Home Regionali Abruzzo Abruzzo, pazienti oncologici a 30 gradi e irregolarità
AbruzzoNT NewsRegionali

Abruzzo, pazienti oncologici a 30 gradi e irregolarità

Condividi
(Servizi sanitari) Carabinieri NAS: centri di salute mentale, 536 controlli
Foto LaPresse/Marco Cantile Nola 09/01/2017 Cronaca Ispezione dei NAS dei Carabinieri nell'ospedale di Nola dopo la denuncia di parenti di pazienti curati per terra. Nella foto: i NAS nell'ospedale
Condividi

Temperature oltre i 30 gradi e criticità igienico strutturali nel Day hospital oncologico, farmaci scaduti, infermieri non in regola e criticità di vario genere: è quanto accertato dai Carabinieri del Nas di Pescara che, in controlli connessi al Ferragosto e all’emergenza Covid, hanno ispezionato 15 unità operative e ambulatori degli ospedali abruzzesi per verificare appropriatezza delle cure e condizioni di benessere dei pazienti fragili. Tre le denunce.

In provincia di Chieti i militari, agli ordini del colonnello Domenico Candelli, hanno sequestrato 5 confezioni di farmaci con scadenza oltrepassata di validità, trovati in un carrello per emergenze. Il coordinatore Infermieristico di quell’Unità Operativa è stato segnalato alla Procura di Chieti. Due infermiere denunciate in quanto esercitavano la professione sanitaria senza iscritte all’Ordine delle Professioni Infermieristiche. Documentate anche importanti criticità igienico sanitarie e tecnologiche, sia negli ambienti di degenza sia in quelli ad uso esclusivo del personale. Nell’ambito delle ispezioni, in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, eseguiti accertamenti sulla regolarità dei contratti di operatori socio-sanitari.

In provincia dell’Aquila gli ispettori hanno documentato gravi criticità igienico sanitarie, strutturali e tecnologiche in un Day Hospital oncologico: nelle stanze di infusione rilevata una temperatura superiore ai 30 gradi, con serrande abbassate e luci spente, in presenza di pazienti fragili in condizioni microclimatiche che non assicuravano il “benessere termico”, con elevato disagio termo igrometrico. Rilevate su parte di pareti e soffitti infiltrazioni d’acqua e muffe.

Nelle province di Pescara e Teramo i militari hanno ispezionato unità operative di 4 ospedali. Nei reparti di medicina, geriatria e Day Hospital oncologico sono state documentate criticità strutturali e tecnologiche, quali assenza di indicatori di temperatura in frigoriferi – di tipo domestico – utilizzati per conservare farmaci in ambienti ammalorati da muffe e infiltrazioni, tutte oggetto di segnalazione per l’immediato ripristino e adeguamento strutturale e impiantistico.

Fonte: ANSA

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...