Approvata la delibera che recepisce i piani del fabbisogno di personale per il triennio 2022-2024.
La Giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì (foto), ha approvato la delibera che recepisce i piani del fabbisogno di personale delle Asl per il triennio 2022-2024. Un provvedimento che consentirà alle Asl di concludere le assunzioni programmate e le procedure di stabilizzazione, così da rafforzare gli organici sanitari e amministrativi delle aziende stesse con 1.535 nuove unità di personale in tre anni.
Nel documento sono riportati i dati relativi al personale in servizio al 31 dicembre dello scorso anno e le proiezioni alla fine del 2022, del 2023 e del 2024. Complessivamente si passerà dai 13.722 dipendenti (tra dirigenza e comparto), in servizio a tempo indeterminato a fine 2021, ai 14.447 del 2022, ai 15.131 del 2023 e ai 15.257 del 2024.
Nel dettaglio, i dipendenti della dirigenza passeranno dai 3.306 del 2021 ai 3.490 del 2024, mentre quelli del comparto da 10.416 del 2021 a 11.767 del 2024. Il piano potrà essere rimodulato e aggiornato nel periodo di vigenza, alla luce di eventuali nuove esigenze di carattere normativo, economico, organizzativo e funzionale che dovessero emergere. Attualmente il costo complessivo annuale per il personale Asl in Abruzzo è pari a 705 milioni e 624mila euro.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
- Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Instagram https://www.instagram.com/nursetimes.it/
- Facebook https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
- Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere
- Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Patologia vulvare”
- Zimbabwe, infermieri vivono sotto la soglia di povertà: l’appello al Governo per aumentare gli stipendi
- Olanda, casa di riposo apre a studenti universitari: alloggio gratis in cambio di compagnia agli anziani
- Toscana, definite le nuove procedure per gli infermieri sulle ambulanze
Lascia un commento