Home Regionali Campania A Napoli il grande evento atteso “Laboratorio Sanità 20/30”
CampaniaRegionali

A Napoli il grande evento atteso “Laboratorio Sanità 20/30”

Condividi
A Napoli il grande evento atteso "Laboratorio Sanità 20/30"
Condividi

Il 6 luglio 2023 Napoli si prepara al ritorno del Laboratorio  Sanità 20/30

Questa tappa dopo il medesimo evento a Bergamo,  sarà nella meravigliosa cornice della Città della Scienza, rappresenta un passo significativo verso il 18° Forum Risk Management in Sanità e offre un’importante occasione di confronto sulle opportunità offerte dall’innovazione digitale e biomedica per il rilancio del settore sanitario non solo in Campania, ma anche nelle altre regioni del Sud Italia.

L’obiettivo principale di questo evento è promuovere un confronto tra il mondo della sanità, quello della ricerca e le competenze biotecnologiche al fine di monitorare come la sanità possa evolversi e diventare un terreno produttivo per lo sviluppo della ricerca e dell’innovazione. Un ruolo centrale in questo processo è attribuito alle Aziende Sanitarie, Università, Centri di ricerca per ottimizzare le opportunità di innovazione nella governance delle risorse umane e nei percorsi clinici e assistenziali.

Il “Laboratorio Sanità 20/30” è promosso da Gutenberg, Fondazione per l’Innovazione e la Sicurezza in Sanità, e gode del patrocinio della Regione Campania, della Conferenza delle Regioni e delle Pubbliche Amministrazioni, del Comune di Napoli, di Age.na.s e dell’Istituto Superiore di Sanità.

I temi al centro del Laboratorio Sanità 20/30riguardano diverse sfide che il settore sanitario vuole affrontare per abbracciare l’innovazione digitale e biomedica: la sfida della sanità digitale; la sfida dell’innovazione biomedica; il valore delle risorse umane.

Interverranno a quest’evento i Direttori Generali e Sanitari delle Aziende Campane, i presidenti degli Ordini Professionali, i Rettori Universitari e tante altre professionalità del settore sanitario, socio-sanitario. 

Che sia allora un momento di confronto e di crescita per tutti verso una sanità sempre più moderna e motrice.

Anna Arnone

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram –  https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram –  https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook –  https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter –  https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliSicilia

Trapani, il caso dei referti istologici in ritardo è solo la punta dell’iceberg: tanti i problemi della sanità locale

Il caso delle migliaia di referti istologici mai consegnati all’Asp Trapani ha fatto emergere...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni Rsu in Puglia: Fials svetta con 11.321 voti, Cgil seconda con 6.230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...