Home Regionali Lombardia A Como 14 medici sospesi perché no vax
LombardiaNT NewsRegionali

A Como 14 medici sospesi perché no vax

Condividi
Vicenza, presidente Omceo invita medici a vaccinarsi contro il Covid: negazionisti e no-vax gli augurano la morte
The doctor prepares the syringe with the cure for vaccination.
Condividi

I professionisti non hanno ancora risposto alle sollecitazioni delle autorità sanitarie locali

Nelle ultime ore quattordici medici, iscritti all’Ordine di Como, sono stati sospesi perché non risultano vaccinati. E neppure hanno risposto alle sollecitazioni dell’Ats Insubria, per cui si pensa che possano essere irriducibili no vax.

Una settimana fa erano diciotto. Quattro di loro nei giorni scorsi hanno, documenti alla mano, dimostrato di aver prenotato la vaccinazione, per cui la loro posizione è stata stralciata, in attesa dell’avvenuta vaccinazione. Pur risultando iscritti all’Ordine della provincia di Como i quattordici medici sospesi potrebbero lavorare altrove, sia in Italia che all’estero.

A questo proposito l’associazione a cui risulta l’iscrizione non dispone di elementi utili che sapere dove i quattordici medici no vax prestano la loro attività. Si esclude che possano essere ospedalieri impegnati nelle corsie, mentre si ha notizia di almeno duecento medici comaschi che ancora non si sono vaccinati, attivi in laboratori d’analisi, studi radiografici, veterinari, psicologi, chimici e biologi. La loro posizione è ancora al vaglio degli Ordini in cui risultano iscritti.

Per i quattordici medici sospesi dall’Ordine di Como, se sono dipendenti di strutture pubbliche o private, è previsto che non percepiscano stipendio. Ci sono state anche otto nuove sospensione di sanitari iscritti all’Ordine degli Infermieri della provincia di Como, dove nonostante le sollecitazione continua a essere alto il numero di coloro che ancora non si sono immunizzati e che lavorano sia negli ospedali che nelle case di riposo per gli anziani.

A breve è prevista una raffica di sospensione di infermieri comaschi no vax, anche perchè la pandemia a Como come altrove non è finita, e vanno mantenute tutte le precauzione e quella più importante è di evitare il rischio di contagi a pazienti e anziani veicolati da chi opera in strutture sanitarie.

Ultimi articoli pubblicati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...