Sulla piattaforma Eduiss è disponibile il corso Ecm Fad gratuito “Prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza nelle strutture residenziali socio-sanitarie: management e direzione strategica nelle Rsa”, attivo fino al 19 dicembre 2025. L’evento formativo, rivolto a tutte le professioni sanitarie, rilascia 20,8 crediti Ecm.
Descrizione del corso
Negli ultimi anni è cresciuta in modo significativo l’attenzione verso la prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) nelle strutture residenziali per anziani (RSA), alla luce del forte impatto che tali infezioni possono avere su popolazioni fragili e clinicamente vulnerabili.
In questo scenario, la direzione strategica e il management delle RSA sono chiamati ad assumere un ruolo centrale nell’attuazione di strategie efficaci di prevenzione, sorveglianza e risposta, in coerenza con le più recenti evidenze scientifiche e con gli indirizzi dei piani nazionali.
Il Piano nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza (PNCAR) 2022–2025 ribadisce la necessità di un approccio multidisciplinare e sistemico, favorendo interventi integrati in tutti i contesti assistenziali, comprese le strutture territoriali e socio-sanitarie.
In questa prospettiva, diventa prioritario rafforzare le competenze di chi opera nella gestione e nel coordinamento delle RSA, affinché possa promuovere la sicurezza delle cure, il contenimento dell’antimicrobico-resistenza (AMR) e la diffusione delle buone pratiche assistenziali.
Clicca QUI per iscriverti al corso.
Di seguito il programma del corso.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Corso Ecm (12 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Uso appropriato degli antibiotici (con approfondimenti EBM)”
- Corso Ecm (4,5 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Rischi connessi all’utilizzo della risonanza magnetica”
- Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Violenza di genere: emersione, contrasto e prevenzione. Un approccio culturalmente sensibile”
Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento