Home Regionali Lazio Ostia (Roma), uomo morto per possibile shock anafilattico: indagati tre medici del Centro Paraplegici
LazioNT NewsRegionali

Ostia (Roma), uomo morto per possibile shock anafilattico: indagati tre medici del Centro Paraplegici

Condividi
Condividi

Tre medici sono indagati per la morte di Massimo Gialli, camionista 68enne, avvenuta lo scorso 1° novembre all’ospedale Grassi di Ostia (Roma). Secondo l’accusa, il decesso sarebbe stato causato dalla somministrazione di un farmaco senza accertare eventuali allergie. Il reato ipotizzato è quello di omicidio colposo in ambito sanitario.

A inizio agosto l’uomo era stato vittima di un incidente che lo aveva paralizzato: una caduta nella piscina di in un agriturismo di Siena dove si era recato con la moglie. Tuttavia la diagnosi aveva lasciato aperto lo spiraglio per un recupero della funzionalità degli arti e un ritorno alla normalità attraverso un percorso di fisioterapia. 

Dopo le prime cure, ricevute in un centro specializzato del Senese, il 4 ottobre Gialli è stato trasferito al Centro Paraplegici di Ostia, dove il trattamento è andato avanti. Il 31 ottobre, però, gli sarebbe stato somministrato un farmaco, e in seguito avrebbe perso conoscenza. Quindi il trasferimento al Grassi e il ricovero in Rianimazione, purtroppo inutile. Secondo le prime ipotesi, la sostanza potrebbe aver causato uno shock anafilattico fatale.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Agenzia delle Entrate: giro di vite sugli straordinari degli infermieri. L’esclusione dalla tassazione agevolata è una beffa

Fa discutere una recente interpretazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate, che esclude dal...

Morti sospette nella Rsa di Offida (Ascoli), chiesto l'ergastolo per l'infermiere sotto accusa
MarcheNT NewsRegionali

Morti sospette nella Rsa di Offida (Ascoli): nuova condanna all’ergastolo per l’infermiere Leopoldo Wick

La Corte d’assise di appello di Perugia ha condannato all’ergastolo Leopoldo Wick,...

CardiologiaCittadinoNT News

Arresto cardiaco, tutti i cittadini devono intervenire per salvare una vita

Le nuove linee guida europee stabiliscono che è necessario coinvolgere in modo...