Home NT News Rosanna Lambertucci: l’infermiere non è un mestiere, è una missione!
NT News

Rosanna Lambertucci: l’infermiere non è un mestiere, è una missione!

Condividi
Condividi


rosanna-lambertucci
“L’infermiere oggi è una figura fondamentale perchè è colui che segue davvero il paziente; il medico casualmente lo vede, ma il rapporto quotidiano, costante, e il controllo vero ce l’ha l’operatore sanitario, che è per l’appunto l’infermiere. La sua assistenza è indispensabile, perché un dottore non potrebbe assistere un malato 24 ore su 24”.

E’ quanto afferma Rosanna Lambertucci, giornalista, scrittrice, autrice e conduttrice di programmi televisivi e radiofonici, in un’esclusiva intervista rilasciata a NurseTimes.

Una donna che si dedica quotidianamente alla salute e al benessere: ricordiamo il suo programma tv “Più sani più belli, appuntamento oggi seguitissimo sul web, e il magazine “Più sani più belli”, ogni mese in edicola.

Nella sua lunga carriera da scrittrice ha pubblicato numerosi libri, fra cui “La salute vien mangiando”, “Più magri più belli”, “La dieta integrata”, “Il viaggio dimagrante”, “Le diete della salute”.

Rosanna Lambertucci è anche una degli Ambassador per Expo Milano 2015.

…di fondamentale importanza nel rapporto infermiere-paziente, accanto alla professionalità e alla competenza, è l’aspetto umano: una persona, quando si approccia a fare un mestiere come il vostro – continua la Lambertucci deve avere la consapevolezza che questo non è soltanto un modo di somministrare farmaci, controllare la pressione e saper mettere bene un ago per un’endovena, ma è un rapporto di affetto e contatto fondamentale perché fa parte della terapia del malato”.

Un conto è avere a che fare col paziente perché si opera nel settore, un conto è viverlo sia fisicamente che quotidianamente, come ci racconta nel suo ultimo lavoro autobiografico edito da Mondadori Editore, dal titolo “E sono corsa da te”Rosanna Lambertucci illustra una storia vera e appassionante che, pur con il suo enorme carico di fatica e dolore, parla di amore e speranza. L’autrice in questo libro ha sospeso ogni impegno lavorativo per accudire, giorno dopo giorno, una delle persone più importanti della sua vita. Un impegno non dovuto, non scontato, che l’ha ripagata con una moneta spirituale di inestimabile valore e che le ha fatto rendere conto di aver conosciuto durante questo percorso dei professionisti unici, dei veri “missionari”, ed altri che purtroppo considerano questo lavoro solo come uno dei tanti mestieri, da qui nasce la considerazione della Lambertucci che quello dell’infermiere ”non è un mestiere, è una missione”.

Concludendo l’intervista, in merito alla spending review, che ha tagliato dotazioni organiche e di conseguenza minato l’occupazione infermieristica, lancia un appello alle autorità politiche: “Credo che sia tutt’oggi il grande dilemma del nostro paese: il costo della sanità è uno dei veri problemi nazionali. Spero che riescano a trovare delle formule per far sì che non venga decurtato ulteriormente un settore che ha così bisogno di essere aiutato”.

Savino Petruzzelli

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...