Home NT News Comunicato stampa Fsi. Comparti di contrattazione Aran: una riunione interlocutoria
NT News

Comunicato stampa Fsi. Comparti di contrattazione Aran: una riunione interlocutoria

Condividi
Condividi

COMPARTI DI CONTRATTAZIONE ARAN: ANCORA UNA RIUNIONE INTERLOCUTORIA

 BonazziUSAE: equazione “non si fanno i contratti perché non si sono fatti i comparti” è totalmente sbagliata; è vero il contrario “non si fanno i comparti perché non ci sono le condizioni per firmare i contratti”

Come era facilmente prevedibile l’ennesimo tentativo di chiudere una vicenda comparti non si è rivelata risolutiva per l’assenza di sostanziali novità. Infatti il solo passo avanti della parte pubblica che si è registrato è quello relativo alla disponibilità di cambiare lo schema di suddivisione delle amministrazioni; schema peraltro ampiamente anticipato – in diverse occasioni – dal presidente Aran, Gasparrini.

Sullo sfondo infatti c’è sempre la sentenza della corte costituzionale che intima il rinnovo dei contratti con decorrenza luglio 2015; cioè in piena vigenza del triennio 2013-2015.

All’uscita dalla riunione, Adamo Bonazzi, segretario generale USAE, ha così commentato:  

“Abbiamo ascoltato e recepito le nuove disponibilità, ma ci sembrano insufficienti.  Il quadro che ci è stato prospettato è ancora incerto e non sblocca la situazione. Ovviamente abbiamo dato la nostra disponibilità a mettere in calendario i prossimi incontri ma ora come ora siamo scettici sull’esito finale. L’equazione non si fanno i contratti perché non si sono fatti i comparti è totalmente sbagliata; caso mai è vero il contrario non si fanno i comparti perché non ci sono le condizioni economiche e giuridiche per sottoscrivere i contratti collettivi nazionali di lavoro. 

Noi comunque confidiamo ancora nella soluzione che abbiamo proposto, che consentirebbe chiudere il triennio 2013-2015 con le risorse messe a disposizione dal Governo. L’emendamento è stato ripresentato per la discussione in aula a  Montecitorio, speriamo che la maggioranza si ricreda e che la proposta  venga  recepita.”

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...