Home NT News La sindrome di Schneider nel paziente traumatico….questa sconosciuta!
NT News

La sindrome di Schneider nel paziente traumatico….questa sconosciuta!

Condividi
Condividi

La sindrome di Schneider è un insieme di sintomi, segni e condizioni cliniche che può insorgere a seguito di un accidente di origine iatrogeno, traumatico o da una neoformazione espansiva del collo (tumore intramidollare o siringomielia).

Possiamo identificarla come lesione spinale incompleta.

La compressione midollare che si instaura per una o più delle cause appena citate determina una sofferenza centrale che viene appurata grazie alla diagnostica per immagini.

Per definizione la sindrome centro-midollare di Schneider è un quadro clinico conseguente ad una lesione spinale del midollo cervicale; chiamata anche sindrome centrale cordale, si riferisce ad una serie di sintomi che si verificano quando la porzione centrale del midollo spinale è danneggiata

La sintomatologia  è variabile, ma spesso si associa a:

  • ipostenia bilaterale ai 4 arti , con parziale elevazione ed abduzione,
  • riflessi bicipitali iperintesi,
  • perdita della sensibilità termica e dolorifica a carico dei dermatomeri corrispondenti al sito della lesione cervicale causato dalla rottura delle fibre spinotalamiche e della commissura ventrale

La terapia è variabile e in funzione dell’agente che ha causato il danno si adotta quella più appropriata. Infatti essa puo spaziare dall’utilizzo di farmaci antiedemigeni, terapia steroidea, riposo, collare cervicale (come ad esempio a seguito di un tamponamento automobilistico che determina in cosiddetto “colpo di frusta”)

CALABRESE Michele

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...