Home NT News Il successo di Massai e Nucci: all’Ipasvi di Firenze e Pistoia bocciato il tentativo di ingerenza sindacale
NT NewsToscana

Il successo di Massai e Nucci: all’Ipasvi di Firenze e Pistoia bocciato il tentativo di ingerenza sindacale

Condividi
Pronte due liste per contrastare Massai e Nucci nelle elezioni Ipasvi di Firenze e Pistoia?
Condividi

I due presidenti hanno vinto la loro scommessa sulla razionalizzazione e il potenziamento del Collegio, creandone uno di area vasta. Un successo che non era facilmente pronosticabile

 

FIRENZE – La vittoria è stata netta, come raccontano i numeri delle preferenze: la tornata elettorale dello scorso fine settimana a Firenze, ha premiato la scelta dei due presidenti uscenti dei Collegi Ipasvi di Firenze e Pistoia, Massai e Nucci.

Razionalizzazione e potenziamento sono state alla base della scelta di creare un solo collegio di area vasta; una scommessa vinta a mani basse, come non era facilmente pronosticabile.

Perché le elezioni del prossimo consiglio direttivo (quello che sarà in carica nel triennio 2018-2020) dei Collegi di Firenze e Pistoia, si erano infiammate proprio nelle ultime settimane con l’uscita allo scoperto di una seconda aggregazione, sostenuta dai sindacati confederali. Una mossa anticipata dal nostro giornale, confermata dai fatti e per nulla simile ad un pettegolezzo, come qualcuno ha voluto far credere soprattutto sui social.

Gli infermieri di Firenze e Pistoia hanno premiato il programma di Danilo Massai (912 preferenze per lui) e David Nucci (suffragato con 625 voti) e, probabilmente, bocciato il tentativo di ingerenza delle forze sindacali e il loro progetto di conquistare un collegio interprovinciale tra i più importanti d’Italia. Una sorta di azione di disturbo, nel rispetto delle regole democratiche, che gli infermieri hanno preferito lasciar cadere nel vuoto

La vittoria della lista Massai e Nucci è stata schiacciante (come confermano i numeri delle preferenze) rispetto all’aggregazione avversaria, con Monica Leporatti, che ha raccolto, con i suoi 122 voti, poco più di un terzo dei consensi rispetto al meno votato tra i nominati in Consiglio Direttivo (Filippo Mosti n.d.r.), appartenente alla lista Massai – Nucci, il quale ne ha ricevuti 352.

Adesso il nuovo Collegio Ipasvi di Firenze e Pistoia ha un Consiglio Direttivo al quale spetta amministrare, non solo formalmente ma soprattutto in funzione di integrazione ed unificazione  territoriale, questo passaggio che è davvero epocale sia per la Toscana e che potrebbe essere replicato altrove.

Salvatore Petrarolo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...