Home Regionali Emilia Romagna Bologna, la denuncia di UIL FPL: “40 apparecchi anti-intrusione mai utilizzati all’Istituto Ortopedico Rizzoli”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Bologna, la denuncia di UIL FPL: “40 apparecchi anti-intrusione mai utilizzati all’Istituto Ortopedico Rizzoli”

Condividi
Bologna, la denuncia di UIL FPL: "40 apparecchi anti-intrusione mai utilizzati all'Istituto Ortopedico Rizzoli" 1
Condividi

Il segretario aziendale Bonanno: “Nel 2014 furono usati soldi pubblici per acquistare materiale divenuto ormai obsoleto”.

Bologna, la denuncia di UIL FPL: "40 apparecchi anti-intrusione mai utilizzati all'Istituto Ortopedico Rizzoli"
Umberto Bonanno

“All’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna furono acquistati nel lontano 2014  circa 40 apparecchi anti-intrusioni per delimitare gli accessi a laboratori e uffici del centro di ricerca dopo i continui furti subiti dai laboratori stessi”. Lo rivela, in una nota divulgata alla stampa, Umberto Bonanno, segretario aziendale UIL FPL.

Sempre secondo Bonanno, questi apparecchi, che dovevano funzionare tramite tessera badge e codice d’accesso, non sono mai entrati in funzione. In tutto ciò, si sono utilizzati soldi pubblici per acquistare tali apparecchiature, ormai diventate, dopo quattro anni, obsolete.

Ecco, allora, le domande che pone il segretario aziendale UIL FPL: Chi doveva controllare l’avvenuta esecuzione dei lavori? Esiste un collaudo dell’opera? Perché non è mai entrata in funzione? Chi sono i beneficiari della ex legge Merloni o dei progetti incentivanti?

“Come OO.SS. – afferma Bonanno –, chiediamo quale sia l’utilità futura dell’opera, essendo già stati utilizzati soldi pubblici per un opera attualmente inutile. Saranno monitorate dalla UIL le opere incompiute derivate dall’utilizzo di soldi pubblici spesi, sperando che in futuro siano valorizzate queste cattedrali nel deserto”.

Redazione Nurse Times

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...