Home Regionali Lazio Disabili, a Cerveteri (Roma) spiagge libere accessibili
LazioNT News

Disabili, a Cerveteri (Roma) spiagge libere accessibili

Condividi
Disabili, a Cerveteri (Roma) spiagge libere accessibili
Condividi

Trattasi di uno dei pochi comuni del litorale laziale che può vantare spiagge libere totalmente accessibili alle persone diversamente abili

Si è tenuta ieri, sul litorale laziale, accanto all’associazione nautica Campo di Mare (lungomare dei Navigatori Etruschi, 9), la cerimonia di inaugurazione delle spiagge libere accessibili del comune di Cerveteri (Roma).

È stato il sindaco, Alessio Pascucci, a voler fare della cittadina a nord-ovest della capitale uno dei pochi (purtroppo) comuni a possederle: “Grazie al prezioso lavoro della Multiservizi Caerite, in particolar modo nelle persone di  Claudio Ricci, Amministratore Unico, e del  Prof. Alberto Manelli, Direttore Generale dotiamo le nostre spiagge di Campo di Mare di una struttura fondamentale come le passerelle per persone diversamente abili ha dichiarato a L’Agone, il giornale della Tuscia romana.

Per entrare di più nei dettagli, le passerelle sono lunghe cinquanta metri, larghe uno e hanno uno spessore di otto centimetri. Terminano con due mini “isole” di dieci metri quadrati ciascuna, dotate anche di uno spazio per il posizionamento di un ombrellone. Un impianto tanto semplice quanto importante per permettere ai disabili carrozzati una giornata al mare, anche in completa autonomia. Per realizzarlo ci sono voluti oltre 20.000 euro, ottenuti grazie ai ricavi delle Farmacie comunali.

Ma le iniziative interessanti del comune di Cerveteri non finiscono qui: l’amministrazione comunale, insieme al Gruppo Comunale di Protezione Civile e dal Nucleo Subacqueo Cerveteri Onlus, ha aderito all’operazione “Mare sicuro 2018”: un’iniziativa piuttosto interessante che, come spiegato dall’assessore all’Ambiente del comune di Cerveteri, Elena Gubetti, “prevede a partire dal 1 luglio una squadra di assistenti muniti di materiale di primo soccorso che vigilano sulle spiagge. A loro disposizione la Protezione Civile ha messo anche la sedia-job che faciliterà il lavoro dei volontari per offrire assistenza alle persone in sedia a rotelle o con difficoltà motorie per raggiungere la riva. A loro si affiancherà il Nucleo Subacquei Cerveteri Onlus, che vigilerà la costa con gommone e moto d’acqua”.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Napoli, perse uso del braccio dopo intervento per frattura al polso: sarà risarcita dall’ospedale

Il Tribunale civile di Napoli ha condannato l’Azienda Ospedaliera dei Colli a...

Manovra, le risorse previste per la sanità nel 2025 fanno arrabbiare i medici. Anaao Assomed: "Pronti alla protesta"
MediciNT News

Paradosso medici: in Italia sono tanti, ma li trovi solo se paghi di tasca tua. Perché?

Nella rubrica Dataroom, curata per il Corriere della Sera, la giornalista Milena...

Schillaci: "Nessun conflitto di interessi per il sottosegretario Gemmato"
NT News

Schillaci: “Stipendi più alti per gli infermieri. Reclutamento all’estero resta in piedi come soluzione tampone”

“Rispetto al pre-pandemia i medici non sono diminuiti numericamente. Restano sguarnite alcune...