Home NT News Un italiano su tre ricerca diete e consigli per curare i tumori online, incappando spesso in fake news
NT News

Un italiano su tre ricerca diete e consigli per curare i tumori online, incappando spesso in fake news

Condividi
Un italiano su tre ricerca diete e consigli per curare i tumori online, incappando spesso in fake news 1
Condividi

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) ha lanciato un grido di allarme rivolto alla popolazione Italiana: un italiano su tre ricercherebbe online informazioni e notizie riguardanti le diete da seguire per prevenire o curare un tumore

Questo sarebbe l’argomento più cliccato sul web, seguito dalle terapie alternative e da cause e rimedi alle patologie neoplastiche.

Non sarebbe questo il dato ad allarmare l’AIOM, bensì il dilagare di fake news sul web, considerate dagli utenti come verità assolute.

In occasione del XX Congresso nazionale, la società scientifica ha presentato i primi dati relativi al portale anti-fake news www.tumoremaeveroche.it.

Più del “50% degli internauti italiani sostiene di essere confuso a causa delle troppe informazioni di salute che è possibile trovare sul web – spiega Fabrizio Nicolis, presidente della Fondazione AIOM – è estremamente preoccupante l’attuale disinformazione sul cancro”.

Tra le principali bufale ricercate dagli italiani è possibile trovare le seguenti teorie:

  1. I tumori, nella maggior parte dei casi, regrediscono in maniera naturale
  2. Nel 97% dei casi la chemioterapia non funziona
  3. La chemioterapia è una pratica assassina
  4. Esiste una cura per il cancro ma viene occultata dalle case farmaceutiche

Un intero capitolo relativo ai trattamenti naturali è presente nel sito: dalla cura a base di bicarbonato all’urinoterapia, passando per la stasi sessuale.

Considerando che in Italia gli analfabeti funzionali rappresentano il 28 per cento della popolazione totale, dovremmo davvero temere il peggio per il nostro paese?

 

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aggressione, tentata fuga e incendio in ospedale psichiatrico: ore di terrore al Santa Scolastica di Cassino
NT News

Violenza in pronto soccorso a Cassino: bottiglia e pugni contro infermieri

Aggressione al pronto soccorso di Cassino: infermieri feriti, arresto e indagine Un...

CittadinoFarmacologiaNT News

Arriva il collirio che cancella la presbiopia: approvato dalla FDA

Approvato dalla FDA il 31 luglio 2025, VIZZ (aceclidina 1,44%) migliora la...

Garattini (Istituto Mario Negri): "L'Italia è il Paese europeo che utilizza più antibiotici. Da noi manca la medicina territoriale"
Infermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Creati due nuovi antibiotici progettati dall’IA per battere i super-batteri

L’intelligenza artificiale del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato NG1 e...

NT NewsRegionaliSardegna

Docenze a titolo gratuito nei corsi di infermieristica: esplode il caso Sassari

La Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari pubblica un bando per incarichi...