Home NT News Sanità valdostana, il consigliere regionale Ferrero contro la tutela del bilinguismo
NT NewsRegionaliValle d'Aosta

Sanità valdostana, il consigliere regionale Ferrero contro la tutela del bilinguismo

Condividi
Sanità valdostana, il consigliere regionale Ferrero contro la tutela del bilinguismo
Condividi

“La prova di lingua francese non serve a nulla. Preclude l’assunzione a validi professionisti”.

“Se la tutela del bilinguismo (peraltro realtà quasi sparita dalla Valle d’Aosta), senza entrare in discorsi idelogici, può avere un senso per i dipendenti pubblici, diventa una pericolosa tagliola che preclude l’accesso a validi professionisti che potrebbero portare un valore aggiunto alla nostra regione”. Così il consigliere regionale valdostano Stefano Ferrero commenta in una nota la bocciatura all’esame di francese da parte dell’aspirante direttore sanitario individuato per ricoprire il posto vacante da sette mesi.

“Fermiamoci un momento e vediamo se per figure altamente specializzate che ricoprono incarichi apicali, ma soprattutto per i medici e i paramedici, non sia venuto il momento di derogare a questo muro, mettendo in risalto le qualità professionali e di esperienza, e rinunciando a una prova di lingua che non serve a nulla”, scrive Ferrero, che aggiunge: “Dovendo scegliere se tenerci dei somari nostrani che parlano malamente il francese o avvalerci di manager, dirigenti e medici capaci che non conoscono la lingua, io non avrei dubbi e punterei sulla qualità. Ma quando beceri discorsi ideologici su un bilinguismo che non esiste più da anni (basta sentire gli strafalcioni in francese degli eletti in Consiglio regionale per averne la prova) superano il buon senso, c’è poco da discutere. Continuiamo con i sindaci con la terza media con doppi incarichi nelle società partecipate e magari, di questo passo, al posto del chirurgo che parla solo inglese ci troveremo il macellaio francofono nostrano”.

Redazione Nurse Times

Fonte: www.aostasera.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...