Home NT News Croniche criticità assistenziali in Sicilia, gli infermieri chiedono un incontro urgente con l’assessore Razza
NT NewsRegionaliSicilia

Croniche criticità assistenziali in Sicilia, gli infermieri chiedono un incontro urgente con l’assessore Razza

Condividi
Croniche criticità assistenziali in Sicilia, gli infermieri chiedono un incontro urgente con l’assessore Razza
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa firmato dai presidenti di tutti gli Opi dell’isola.

Presso la sede dell’Opi di Enna i rappresentanti della professione infermieristica si sono incontrati per dibattere delle ormai croniche criticità assistenziali e per fare il punto sugli impegni assunti e sottoscritti nel mese di ottobre 2018 dall’assessore alla Sanità della Regione Sicilia, Ruggero Razza (foto). Impegni che ormai, dopo cinque mesi, si possono considerare assolutamente disattesi, nonostante l’approvazione della rete ospedaliera.

I bisogni di salute e assistenza dei cittadini siciliani sono sempre crescenti, ma altrettanto non si può dire degli interventi atti a soddisfarli. Le richieste rappresentate nei mesi scorsi all’assessore, con estrema determinazione da parte dei presidenti degli Ordini provinciali, necessitano di un intervento risolutivo, che deve essere calendarizzato in tempi certi. Tra le varie questioni sulle quali necessita intervenire è stata data priorità alle seguenti:

  1. Sicurezza e qualità delle cure e, pertanto, rivisitazione dei coefficienti per l’attribuzione del personale sia nel pubblico che nel privato accreditato.
  2. Assistenza infermieristica in età pediatrica.
  3. Attività infermieristica ambulatoriale e unità operative a gestione infermieristica.
  4. Organizzazione del lavoro UOS/UOC senza posti letto – servizio infermieristico (cod. SX 28).

I presidenti Opi, all’unanimità, hanno deciso di promuovere azioni più incisive qualora l’assessore alla Salute non dovesse garantire risposte immediate.

Salvatore Occhipinti (presidente Opi Agrigento)
Ivano Ferrara (presidente Opi Caltanissetta)
Carmelo Spica (presidente Opi Catania)
Giovanni Di Venti (presidente Opi Enna)
Antonino Trino (presidente Opi Messina)
Franco Gargano (presidente Opi Palermo)
Gaetano Monsù (presidente Opi Ragusa)
Sebastiano Zappulla (presidente Opi Siracusa)
Filippo Impellizzeri (presidente Opi Trapani)

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Verona, l'Istituto del pancreas celebra i 3mila interventi eseguiti in 20 anni
CittadinoLazioNT NewsOncologiaRegionali

Tumore al pancreas, “radioterapia interna” sperimentata al San Camillo Forlanini di Roma

Un passo concreto verso trattamenti sempre più efficaci e personalizzati contro il...

CardiologiaCittadinoLiguriaNT NewsRegionali

Eccezionale intervento al Gaslini di Genova: rimosso tumore al cuore in bimba di 20 mesi

All’Istituto Gaslini di Genova è stato recentemente eseguito con successo un complesso...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsO.S.S.Regionali

Ospedale Niguarda di Milano: concorso per 5 posti da oss

L’Ospedale Niguarda di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Fp Cgil a Schillaci: “Dipendenti della sanità pubblica non più pubblici? Preoccupante”

“Togliere i dipendenti della sanità dal perimetro della pubblica amministrazione per avere...