Home Infermieri Isola d’Elba: gli alloggi per i trasferisti sono occupati. Gli infermieri dormono sul pavimento
InfermieriNT News

Isola d’Elba: gli alloggi per i trasferisti sono occupati. Gli infermieri dormono sul pavimento

Condividi
Isola d’Elba: gli alloggi per i trasferisti sono occupati. Gli infermieri dormono sul pavimento
Immagine di repertorio
Condividi

Quattro infermieri pendolari dipendenti del Presidio Ospedaliero Portoferraio presente sull’Isola d’Elba dovranno trascorrere la notte dormendo in terra a causa del maltempo.

Nella foresteria riservata ai dipendenti, non risulterebbe infatti alcun posto disponibile. 

“A dire la verità non sappiamo neanche chi stia occupando quei posti. È una situazione inaccettabile”, spiega Manuel Anselmi, coordinatore Cgil dell’arcipelago livornese.

I quattro dipendenti (due uomini e due donne) domani sarebbero dovuti essere nuovamente in turno: proprio per questo motivo, vista l’allerta meteo e per senso di responsabilità, avevano deciso di non tornare a casa fermandosi nell’alloggio. All’interno della struttura però non ci sono posti liberi. 

Ma i professionisti della salute non si sono persi d’animo decidendo di dormire direttamente sul pavimento.

“Ovviamente non si può accettare che dei lavoratori siano trattati in questo modo – continua Anselmi – Sono anni che chiediamo a gran voce la realizzazione di una nuova foresteria: basta promesse, è arrivato il momento di dare una risposta concreta in tempi stretti. Chiediamo pertanto all’Asl e al presidente della Conferenza dei sindaci elbani un incontro urgente. La situazione sta diventando purtroppo insostenibile”.

Ad aggravare il quadro, secondo il sindacalista Cgil, sarebbe la mancata nomina del nuovo direttore Asl responsabile del distretto elbano: 

“Ora più che mai avremmo bisogno di un referente diretto per confrontarci sulle fondamentali urgenze della sanità elbana – conclude il segretario Cgil –  Da parte dell’Asl serve un cambio di rotta. Questa situazione sta danneggiando non solo i dipendenti Asl ma in generale tutti gli elbani. Chiediamo risposte concrete e tempi certi”.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
MediciNT News

Medicina senza test: niente boom di iscritti nel primo anno. Il 70% sono donne

Con il “semestre aperto” 2025/26 si fermano a circa 54mila le immatricolazioni...

NT News

Caos al CDC: dimissioni e proteste dopo la nomina del no vax O’Neill, il ‘non medico’ voluto dalla politica

Lo avevamo scritto nel nostro precedente articolo, la nomina di Jim O’Neill...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
InfermieriNormativeNT News

Paziente muore in ospedale, familiari assaltano i medici: decisione della Cassazione

La Cassazione (sent. n. 29684/2025, 25 agosto) conferma gli arresti domiciliari: motivi,...

Violenza sugli operatori sanitari, Cicia (Opi Salerno) ribadisce: “Rispetta chi ti aiuta”
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Cicia (Opi Salerno) su assistente infermiere: «supporto concreto, non sostituzione»

Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidente Opi di Salerno, dott. Cosimo...