Home NT News Coronavirus, le precauzioni della Chiesa: stop alla Santa Comunione in bocca e allo scambio del segno della pace a messa
NT News

Coronavirus, le precauzioni della Chiesa: stop alla Santa Comunione in bocca e allo scambio del segno della pace a messa

Condividi
Coronavirus, le precauzioni della Chiesa: stop alla Comunione in bocca e allo scambio del segno della pace a messa
Condividi

In seguito alla serie di contagi che hanno colpito alcune regioni italiane anche la Chiesa Cattolica ha deciso di correre ai ripari per evitare contagi, fornendo precise indicazioni ai fedeli.

“La diocesi di Adria-Rovigo, dopo colloqui intercorsi con l’autorità sanitaria competente (Ulss5 Polesana), comunica che le Sante messe e le celebrazioni previste domani domenica 23 febbraio, a partire da quelle vespertine di oggi, non vengono sospese.

Saranno tuttavia disposte alcune precauzioni, che modificheranno il susseguirsi della liturgia.

“Tuttavia – comunica infatti la diocesi – il diffondersi del virus Sars-CoV-2 (Coronavirus) in zone vicine territorialmente alla nostra diocesi, chiede di attuare alcune scelte precauzionali circa la distribuzione della Comunione. Il vescovo Pierantonio Pavanello, sentito il parere delle autorità sanitarie competenti, chiede che la Santa Comunione venga distribuita soltanto sul palmo della mano e non in bocca”.

“Si raccomanda a tutti i ministri di lavarsi le mani accuratamente prima della distribuzione dell’Eucaristia. Per quanto riguarda il segno della pace si ritiene opportuno venga sospeso tralasciando l’invito liturgico. Alle parole del sacerdote dopo la risposta dell’assemblea faccia seguito il canto dell’Agnello di Dio, come previsto dall’Ogmr. È opportuno sospendere altre forme di aggregazione non celebrative (feste, raduni, cene comunitarie…). Altre comunicazioni saranno date, se necessarie, dopo aver sentito le autorità competenti”.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Gestione infermieristica del dolore: un caso clinico e riflessioni sulle buone pratiche assistenziali

Autore: Davide Di Pierro,  infermiere presso l’unità operativa di Medicina del P.O. Castellaneta, c/o asl...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...