Home Regionali Basilicata Fials Matera richiede intervento Nas per criticità nel reparto Limbo Covid19 al Madonna delle Grazie
BasilicataNT NewsRegionali

Fials Matera richiede intervento Nas per criticità nel reparto Limbo Covid19 al Madonna delle Grazie

Condividi
Catanzaro, tre medici di base denunciati dai carabinieri del Nas
Condividi

La Segreteria Fials Matera ha inoltrato una richiesta al Comando regionale dei Nas per richiedere di effettuare una ispezione presso l’ospedale Madonna delle Grazie di Matera per alcune criticità emerse nel neo nato reparto limbo covid19. 

“Nei giorni scorsi tanti operatori sanitari ci hanno segnalato moltissimi problemi riscontrati presso il nuovo reparto approntato in tutta fretta dove devono essere trasferiti i pazienti dal reparto di malattie infettive ancora positivi al tampone in attesa che si negativizzi e dove però vengono anche ricoverati nuovi pazienti di ogni specialità che giungono al nosocomio materano in attesa del tampone” si legge nella segnalazione della Fials di Matera.

Le criticità emerse riguardano le modalità di selezione del personale, in molti si sono visti letteralmente sbattuti in queste realtà senza ricevere comunicazione preventiva e senza ricevere una adeguata formazione. “Mancano i dispositivi individuali di protezione fondamentali in questo reparto perché gli operatori devono per ogni stanza indossare dispositivi differenti proprio perché i positivi e i pazienti dubbi sono in stanze vicine, quindi vi è un consumo elevato di tute, mascherine, camici, ecc.”, continua la nota Fials. 

“Ci viene segnalato tra l’altro che manca una zona filtro dove gli operatori devono effettuare le manovre di vestizione e svestizione. Questi sono solo alcune delle criticità segnalate e per le quali chiediamo chiarimenti perché si mette a rischio la salute dei cittadini e degli operatori” concludono il Segretario Generale FIALS Matera, Giovanni Sciannarella e il Segretario Aziendale FIALS Matera, Marco Bigherati.

Redazione Nurse Times

Allegato

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...