Home NT News Coronavirus – A Barletta centinaia in strada per la processione. I vigili non intervengono
NT News

Coronavirus – A Barletta centinaia in strada per la processione. I vigili non intervengono

Condividi
Coronavirus, a Barletta centinaia in strada per la processione: i vigili e il sindaco non intervengono
Condividi

Nessun distanziamento sociale, anzi: folla in strada a Barletta per la processione della patrona. Ogni anno il primo maggio il quadro della Madonna dello Sterpeto ha attraversato le strade del centro fino alla cattedrale.

La gente è scesa in strada per seguire la processione violando le norme di sicurezza a causa dell’emergenza coronavirus. Viene denunciata però una preoccupante situazione: i vigili urbani che hanno scortato la processione sembra non siano intervenuti per fermare l’assembramento.

https://www.facebook.com/NurseTimes.NT/videos/280109603162841/
Il Video di Barletta

Tra i primi a denunciare quanto è accaduto a Barletta è stato Danny Sivo, coordinatore del Sistema regionale di gestione integrata della sicurezza sul lavoro. Sotto accusa anche il sindaco Cosimo Cannito che con il vescovo ha atteso davanti alla cattedrale l’arrivo della Madonna. 

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsO.S.S.Regionali

Campania, in arrivo il maxi concorso per l’assunzione di circa 1.200 oss

In Campania avrà luogo entro settembre il maxi-concorso per circa 1.200 operatori...

LombardiaNT NewsO.S.S.Regionali

Policlinico San Matteo di Pavia, solo 63 idonei su 500 candidati al concorso oss: Fials chiede chiarezza

Su oltre 500 candidati del concorso pubblico per operatori socio-sanitari (oss) indetto dalla...

NT NewsRegionaliVeneto

Infermiera salva sei ragazzi autistici dal pulmino precipitato nel torrente Agno

A Recoaro Terme, infermiera e assessore soccorre sei giovani con disturbi dello...

Stipendio medici: Italia al 23esimo posto tra i 50 Paesi analizzati da uno studio di N26
NT News

Infermieri in fuga: persi 14.000 € di potere d’acquisto dal 1990 a oggi

Rapporto Gimbe e sindacato Nursind rivelano una gravissima emorragia: ogni anno l’Italia...