Home NT News Coronavirus, brutte notizie dalla Spagna: difficile raggiungere l’immunità di gregge
NT News

Coronavirus, brutte notizie dalla Spagna: difficile raggiungere l’immunità di gregge

Condividi
Coronavirus, brutte notizie dalla Spagna: difficile raggiungere l'immunità di gregge
Condividi

Uno studio pubblicato su The Lancet rivela che il 95% della popolazione spagnola non avrebbe sviluppato gli anticorpi.

Uno studio condotto in Spagna e pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet dimostrerebbe che con il coronavirus, per il momento, è difficile raggiungere l’immunità di gregge. Il 95% della popolazione spagnola, infatti, non avrebbe sviluppato gli anticorpi.

Secondo Marina Pollán, direttrice del Centro Nazionale di Epidemiologia, per il Covid-19 non possiamo sperare che la maggior parte di una popolazione sviluppi gli anticorpi, riuscendo così a sconfiggere la malattia. Non solo: una seconda ondata di contagi potrebbe vedere una rapida ripresa della circolazione del Sars-Cov2.

La ricerca, in tre fasi, è andata avanti da aprile a giugno, rilevando la percentuale del 5% di immunità, sebbene in alcune aree (come l’area metropolitana di Madrid), dove l’epidemia è stata più forte, è arrivata al 10%. Un numero, questo, comunque troppo basso in ottica di immunità di gregge. Lo sottolinea, sempre su The Lancet, Isabella Eckerle, a capo del Centre for Emerging Viral Diseases di Ginevra. Analisi simili sono state condotte anche in Svizzera e in altri Paesi, con analoghi risultati in termini di immunità rilevata.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...