Home NT News Speranza: “Assumeremo 9.600 infermieri di comunità. Basta con i tagli alla sanità”
NT News

Speranza: “Assumeremo 9.600 infermieri di comunità. Basta con i tagli alla sanità”

Condividi
Speranza: "Assumeremo 9.600 infermieri di comunità.  Basta con i tagli alla sanità"
Condividi

Il ministro della Salute al Parlamento: “Continueremo a investire per rafforzare il territorio”.

Nelle comunicazioni di ieri al Parlamento il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha parlato del lavoro svolto dal Governo nell’intento di rafforzare la presenza del personale sul territorio. Di seguito un passaggio del suo discorso.

“Aumentare il personale sanitario e rafforzare il territorio. Si tratta di un lavoro senza precedenti. Abbiamo investito più risorse sul Servizio sanitario nazionale negli ultimi cinque mesi che negli ultimi cinque anni. Siamo arrivati, al momento, a 29.433 assunzioni, tra cui 6.330 medici e 13.607 infermieri. Il prossimo passo, con l’adozione definitiva del Decreto Rilancio, sarà l’assunzione a tempo indeterminato di 9.600 infermieri di comunità. Una svolta storica, che ci consentirà di rafforzare concretamente i servizi territoriali, che rappresentano, come anche questa emergenza ci ha confermato, il baluardo fondamentale per prevenire e successivamente gestire le emergenze sanitarie”.

E ancora: “E’ particolarmente strategico l’investimento sui servizi domiciliari alle persone fragili, che farà passare l’Italia dal 4 percento della platea di assistiti over 65 al 6,7 percento. Passiamo, grazie a un solo decreto, dall’essere due punti sotto la media dei Paesi Oxe a 0,7 sopra la stessa media. L’investimento sul personale è fondamentale sempre. Lo è in modo particolare in queste settimane, in cui la nostra priorità deve essere recuperare le visite e gli interventi che sono stati sospesi a causa del Covid”.

Infine: “Il coronavirus, come è ovvio, non ha fermato le altre patologie, a partire da quelle croniche o, ad esempio, quelle oncologiche. E ora più che mai il Servizio sanitario nazionale ha bisogno di più energie per recuperare il ritardo accumulato. Dobbiamo, sostanzialmente, continuare a investire e dichiarare definitivamente chiusa la stagione dei tagli“.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Cassazione: licenziamento legittimo anche per fatti gravi scoperti dopo l’assunzione

La Corte di Cassazione è tornata a esprimersi su un tema delicato...

Cosenza, infermiera vince ricorso contro Asp sui buoni pasto
NT News

Buoni pasto negati: infermieri di Camerino ottengono risarcimento di oltre 40.000 Euro

Accordo tra NurSind e AST riconosce il diritto ai buoni pasto per...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo (25 maggio): nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...

Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...