Home Regionali Liguria In disaccordo con le cure ricevute, investe medico e infermiere con l’auto alla fine del loro turno di lavoro
LiguriaNT News

In disaccordo con le cure ricevute, investe medico e infermiere con l’auto alla fine del loro turno di lavoro

Condividi
In disaccordo con le cure ricevute, investe medico e infermiere con l’auto a fine turno
Condividi

Avrebbe potuto concludersi in tragedia la giornata di un infermiere e di un medico spezzini a causa di un incontro fortuito con un paziente che avevano curato alcuni mesi fa.

I due professionisti della salute avevano da poco terminato il loro turno di lavoro presso la casa circondariale di La Spezia quando sono stati riconosciuti dall’uomo, che si trovava alla guida della propria vettura.

Dopo un concitato diverbio ravvicinato in strada, la situazione sembrava essersi normalizzata. I sanitari hanno cercato di tranquillizzare il ragazzo, facendogli capire la motivazione del TSO al quale era stato sottoposto precedentemente.

Improvvisamente però il giovane è corso in auto e, dopo aver acceso il motore, si è diretto contro i due camici bianchi tendando di investirli.

Solo l’infermiere è stato colpito, mentre il medico è riuscito ad evitare l’impatto. Il primo è stato trasportato in Pronto Soccorso per accertamenti.

Il secondo, del tutto illeso, è riuscito a memorizzare la targa dell’investitore, contattando il Numero Unico Emergenza 112. Una volante della Polizia si è recata sul posto per le indagini del caso.

In serata l’aggressore è stato identificato e rintracciato, venendo indagato per lesioni e omissione di soccorso.

Quanto accaduto è stato stigmatizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di La Spezia:

Da sempre chiediamo controlli e presenza delle forze dell’Ordine nei luoghi più a rischio come il Pronto Soccorso, anche se come in questo caso, gli episodi di violenza possono accadere anche altrove.

È un problema di cultura che manca, anche se questo appare un caso molto particolare. È un fatto inaccettabile, anche se per fortuna il collega non ha avuto conseguenze fisiche gravi”.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...

CittadinoEducazione SanitariaLombardiaNT NewsRegionali

Università dell’Insubria (Varese), scoperto un nuovo antibiotico contro i super batteri

Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), guidato...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Viaggi all’estero: l’importanza delle vaccinazioni

Le raccomandazioni del ministero della Salute in tema di vaccinazioni per chi...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo, nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

 “L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...