Home NT News Uno studio scopre come sradicare la febbre dengue
NT News

Uno studio scopre come sradicare la febbre dengue

Condividi
sradicare la dengue
Condividi

Di origine virale, la febbre dengue è causata da quattro virus molto simili (Den-1, Den-2, Den-3 e Den-4) ed è trasmessa agli esseri umani dalle punture di zanzare che hanno, a loro volta, punto una persona infetta. Un caso di dengue era stato riscontrato giorni fa in un paziente di 54 anni residente nel comune di Montecchio Maggiore (Vicenza).

La febbre dengue è la malattia con la più rapida diffusione al mondo, trasmissibile dalle zanzare. Non si ha un contagio diretto tra esseri umani, anche se l’uomo è il principale ospite del virus. Il virus circola nel sangue della persona infetta per 2-7 giorni, e in questo periodo la zanzara può prelevarlo e trasmetterlo ad altri.

Ogni anno si contano circa 50 milioni di nuovi casi. Tale malattia può portare a sanguinamento, shock e anche al decesso.

Sradicare la dengue: lo studio

Adesso, un nuovo studio di un gruppo di scienziati australiani avrebbe scoperto il segreto per sradicare la dengue.

I ricercatori autori della scoperta fanno parte della Monash University di Melbourne. In collaborazione con i colleghi indonesiani a Yogyakarta, città dell’isola di Giava, gli scienziati hanno studiato la malattia, trascorrendo gli ultimi tre anni ad infettare zanzare locali con il batterio Wolbachia.

Il batterio Wolbachia, infatti, usato nei test degli scienziati australiani priverebbe il virus di nutrimento fino a sopprimerlo. E mentre le zanzare infettate si moltiplicano nella popolazione generale, anche la loro progenie è infettata dal batterio.

La sperimentazione mostra che l’incidenza della febbre dengue nelle aree in cui sono stati rilasciate le zanzare si è ridotta del 77%

Fonti: sky Tg24, epicentro.iss.it, it.notizie.yahoo.com

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Gaza, morto infermiere di Medici Senza Frontiere: chi era Hussein Alnajjar

La comunità internazionale è sconvolta e rattristata per la morte dell’infermiere Hussein...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

UMI25 – Una Mole di Infermieri (Torino, 3 ottobre): tavole rotonde, workshop e tanto altro

Si avvicina l’appuntamento con UMI25 – Una Mole di Infermieri, in programma venerdì...

CardiologiaCittadinoNT News

Cuore, studio italiano rivoluziona standard di cura post-angioplastica

Un nuovo studio italiano rivoluziona lo standard di cura dei pazienti che...