Home Lavoro Concorsi Concorso infermieri presso l’ASST della Valtellina e Dell’alto Lario di Sondrio
ConcorsiInfermieriLavoro

Concorso infermieri presso l’ASST della Valtellina e Dell’alto Lario di Sondrio

Condividi
concorso
Condividi
Azienda Socio Sanitaria Territoriale  (ASST) Valtellina e Alto Lario  (capofila), Agenzia di Tutela della Salute  (ATS) della Montagna – Azienda Socio Sanitaria Territoriale  (ASST) Valcamonica: indizione concorso pubblico, in forma aggregata, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato, di n. 35 (trentacinque) posti di infermiere.

In esecuzione dell’atto deliberativo n. 420 del 28 luglio 2020 dell’ASST Valtellina e Alto Lario (Azienda Capofila) è indetto Concorso Pubblico, in forma aggregata, per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 35 (trentacinque) posti di Infermiere da destinare alle due Aree Territoriali coincidenti con i Distretti dell’ATS della Montagna (corrispondenti alla ASST Valtellina e Alto Lario e alla ASST Valcamonica) e più specificatamente:

  • Distretto Valtellina Alto Lario (sedi ospedaliere/territoriali di Livigno, Bormio, Sondalo, Tirano, Sondrio, Morbegno, Chiavenna e Alto Lario);
  • Distretto Valcamonica (sedi ospedaliere di Edolo e Esine nonché sedi territoriali).

I n. 35 posti messi a concorso risultano suddivisi come di seguito indicato:

  • ASST Valtellina e Alto Lario: n. 33 posti di cui n. 10 posti riservati ad una delle categorie di volontari delle forze armate congedati senza demerito nonché agli ufficiali in ferma biennale o prefissata ai sensi del d.lgs. 15 marzo 2010 n. 66 e s.m.i. in particolare ai sensi dell’art. 1014 c. 3 e 4, e dell’art. 678 c. 9 del medesimo decreto;
  • ASST Valcamonica: n. 2 posti di cui n. 1 posto riservato ad una delle categorie di volontari delle forze armate congedati senza demerito nonché agli ufficiali in ferma biennale o prefissata ai sensi del d.lgs. 15 marzo 2010 n. 66 e s.m.i. in particolare ai sensi dell’art. 1014 c. 3 e 4, e dell’art. 678 c. 9 del medesimo decreto.

Per partecipare al concorso è necessario effettuare obbligatoriamente l’iscrizione online sul sito: https://asst-val.iscrizioneconcorsi.it l’utilizzo di modalità diverse di iscrizione comporterà l’esclusione del candidato dal concorso.

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere, pena esclusione, PRODOTTA ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA, presente nel sito https://asst-val.iscrizioneconcorsi.it

Alla domanda dovrà essere allegata (pena esclusione) ricevuta di versamento dell’importo di Euro 10,00 – non rimborsabile – effettuato, in alternativa:

  • sul conto corrente postale n. 6213, intestato all’Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valtellina e Alto Lario;
  • sul conto corrente Bancario presso la Tesoreria della ASST della Valtellina e dell’Alto Lario – Banca Popolare – Sede di Sondrio – codice IBAN: IT21P0569611000000003321X23.

Pubblicato sulla GU n.71 del 11-09-2020. Scade l’11 ottobre 2020.

Redazione Nurse Times

Alllegato

Bando concorso pubblico infermieri (pag. 118)

Ultimi articoli pubblicati
Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...