La nascita ufficiale del movimento Infermieri In Cambiamento è agli sgoccioli. Ad un anno dall’esordio sui social, atto costitutivo e statuto sono adesso pronti per la registrazione.
Questo progetto nasce da Nurse Times e ai lettori di questo giornale, dedichiamo un’ anteprima una parte della nostra dichiarazione costitutiva: “La prospettiva della professione infermieristica è sconfortante.
I giovani sembrano non possano avere un futuro diverso dal passato cioè sarebbero destinati, loro malgrado; a reiterare un modello di professione che resta a dispetto di norme, di mutamenti, di possibilità, vecchio e contro tempo cioè anacronistico.
Bisogna intervenire. Mentre il futuro ci richiede di essere pronti a rispondere ai nuovi bisogni di salute dei cittadini; ai nuovi assetti organizzativi del SSN, la professione infermieristica, con il suo pensiero, i suoi valori, la propria cultura, è ferma a 40 anni fa! Stare fermi quando il mondo va avanti equivale ad andare indietro.
“Infermieri in Cambiamento” nasce dal profondo sconforto e rammarico nel vedere la nostra nobile professione continuamente umiliata e denigrata da tutti. La pandemia ha aumentato la nostra consapevolezza di essere l’ago della bilancia tra la vita e la morte e l’indifferenza della classe politica ha causato indignazione dilagante tra i tantissimi colleghi scesi in piazza.
“Infermieri in Cambiamento” è un movimento politico professionale di cultura e azione che intende ascoltare; intercettare e rappresentare il malcontento degli infermieri per incanalarlo in un percorso di cambiamento ed emancipazione con l’obiettivo di applicare le evoluzioni che abbiamo conosciuto sulla carta, alla prassi clinica rimasta invariante.
Raccoglieremo le idee dei tanti colleghi rimasti isolati nel tentativo di difendere la propria dignità professionale in un programma politico/culturale di cambiamento condiviso e approvato che metteremo in atto in collaborazione con gli organi di rappresentanza della professione. “
Agitatevi perchè avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo!
A. Gramsci, Infermieri in Cambiamento
- Carenza di infermieri a Bologna: basse retribuzioni, aggressioni, nessuna carriera e casa introvabile
- De Palma (Nursing Up): “Italia patria delle eccellenze… al servizio dell’estero. I nostri infermieri di famiglia pronti a fare le valigie”
- Riordino delle professioni sanitarie: Migep – Stati Generali Oss presentano alla Camera per il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva
- Eventi Fad Ecm gratuiti per infermieri: acquisisci subito 54 crediti
- Leucemia linfoblastica acuta di tipo B, studio clinico dimostra l’efficacia delle cellule CARCIK
Redazione Nurse Times
Lascia un commento