Home NT News Catania, truffa sui farmaci: 2 medici sospesi e 8 farmacisti indagati
NT NewsRegionaliSicilia

Catania, truffa sui farmaci: 2 medici sospesi e 8 farmacisti indagati

Condividi
Catania, truffa sui farmaci: 2 medici sospesi e 8 farmacisti indagati
Condividi

L’indagine riguarda la fittizia prescrizione attraverso ricette emesse a favore di ignari pazienti per ottenere un indebito rimborso dal Ssr.

Due medici di medicina generale sospesi e otto farmacisti indagati. Questo il bilancio di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Catania e condotta dai militari del Nas di Catania a conclusione di un’articolata attività investigativa, che ha portato alla luce una truffa il cui ammontare si aggira intorno ai 2 milioni di euro nei confronti del Servizio sanitario regionale.

Secondo quanto accertato, i due medici generici, con il concorso dei farmacisti, operavano una fittizia prescrizione di farmaci attraverso ricette mediche emesse a favore di ignari pazienti per ottenere un indebito rimborso da parte del Ssr, impedendo in alcuni casi il commercio di determinate specialità medicinali provenienti da specifici canali distributivi. Gli indagati devono rispondere di truffa al Servizio sanitario regionale e falsità ideologica, e per loro è scattata l’interdizione dalla professione per nove mesi.

L’inchiesta si è sviluppata a seguito di un maxi-sequestro di farmaci compiuto alcuni mesi fa, durante un’ispezione in una farmacia di Adrano (Catania). In quell’occasione furono trovate circa 2mila confezioni integre e in corso di validità di farmaci, dalle quali erano state staccate le cosiddette fustelle, cioè il bollino adesivo che il farmacista trattiene nel momento in cui consegna i farmaci ai pazienti per attaccarlo alla ricetta medica al fine di ottenere il rimborso da parte dell’Asp. Successivamente, nel corso di verifiche condotte con la collaborazione della Commissione di vigilanza farmaceutica dell’Asp furono scoperte oltre 200 ricette mediche irregolari, frutto di false prescrizioni farmaceutiche effettuate in diverse zone dell’hinterland etneo.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsO.S.S.

“Oss protagonisti del futuro della cura: la responsabilità è ora”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario...

Asp Umberto I di Pordenone: selezione pubblica per infermieri da inserire nelle Rsa
Avvisi PubbliciFriuli Venezia GiuliaLavoroNT NewsRegionali

Asp Umberto I di Pordenone: avviso di pubblica selezione per infermieri

L’Asp Umberto I di Pordenone ha indetto un avviso di pubblica selezione, per...

CdL InfermieristicaNeonatologia e pediatriaNT NewsSpecializzazioniStudenti

L’accesso venoso periferico nel neonato: lo stato dell’arte

Autori: Milella Michaela, Burdi Maria Teresa, Visci Francesca, Angelini Gessica, Zatton Margherita,...