Ecm Fad (22 crediti formativi) attivo dal 14 settembre 2020 al 31 gennaio 2021 accreditato per 1000 partecipanti
L’evento è accreditato per:
- medico chirurgo specialista in:
- neuropsichiatria infantile; psichiatria
- infermiere
- tecnico della riabilitazione psichiatrica.
La presa in carico dei pazienti con schizofrenia si è profondamente modificata negli ultimi anni, in seguito allo sviluppo di nuovi paradigmi di cura, non più orientati solo alla remissione sintomatologica, ma al raggiungimento di una completa recovery clinica, funzionale e personale dei pazienti.
Tuttavia, nonostante lo sviluppo e la diffusione di numerosi interventi farmacologici e psicosociali, il tasso di recovery dei pazienti con schizofrenia nella pratica clinica resta ancora molto basso, con livelli elevati di disabilità personale e sociale, carico familiare e difficoltà lavorative e scolastiche.
Tra i fattori che concorrono a questa situazione vanno ricordati l’età di esordio giovanile, la scarsa compliance ai trattamenti farmacologici, la mancata integrazione tra i vari trattamenti e le frequenti ricadute.
Va inoltre menzionato che i pazienti con schizofrenia adottano frequentemente stili di vita irregolari, che si associano ad un rischio di mortalità precoce e una riduzione dell’aspettativa di vita di circa 15-20 anni rispetto alla popolazione generale.
Per tali motivi, un’adeguata gestione a lungo termine dei pazienti con schizofrenia deve includere una diagnosi accurata e precoce, la personalizzazione e la continuità delle cure.
Questo incontro si propone di fare luce sulle recenti acquisizioni in tema di gestione e trattamento a lungo termine dei pazienti con schizofrenia con il coinvolgimento di alcuni tra i massimi esperti nazionali sulla ricerca e la clinica della schizofrenia.
Puoi visualizzare il programma CLICCANDO QUI
Per le iscrizioni CLICCA QUI
Redazione NurseTimes
Ultimi Articoli Pubblicati
- Embolia polmonare in gravidanza, eccezionale intervento salva madre e figlia alla CDSS di Torino
- Endometriosi: la malattia che non si “vede”. L’esperienza diretta di un’infermiera che ha deciso di aiutare le donne
- Attacchi cardiaci: speranze di rapida guarigione con nuova terapia cellulare
- Nursing Up a Bertolaso: “Lombardia diventi esempio da seguire. Uniamo le forze per uscire dall’emergenza infermieristica”
- Giovanni Grasso (Opi Arezzo) riceve il Leone d’Oro al Merito Professionale
Lascia un commento