Home Regionali Emilia Romagna Gli infermieri rivivono lo stesso film di marzo. Non chiamateli eroi, prevenite i contagi
Emilia RomagnaNT News

Gli infermieri rivivono lo stesso film di marzo. Non chiamateli eroi, prevenite i contagi

Condividi
Gli infermieri rivivono lo stesso film di marzo. Non chiamateli eroi, prevenite i contagi 1
Condividi
Con-la-pandemia-di-covid-19-che-non-sembra-in-alcun-modo-rallentare-un-monito-alla-popolazione-giunge-anche-da-antonio-gramegna-infermiere-e-coordinatore-del-reparto-di-malattie-infettive-dell-ospedale-sant-orsola-malpighi-di-bologna-non-chiamateci-eroi-ma-aiutateci-prevenendo-i-contagi”> Con la pandemia di Covid-19 che non sembra in alcun modo rallentare, un monito alla popolazione giunge anche da Antonio Gramegna, infermiere e coordinatore del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Sant’Orsola Malpighi di Bologna.
“Non chiamateci eroi, ma aiutateci prevenendo i contagi”. 
La riflessione e l’appello alla popolazione sono stati affidati alla pagina Facebook del professionista, sulla quale ha condiviso la foto di un collega stremato dagli infiniti turni in ospedale. “Dopo 14 ore di lavoro consecutive per trasferire pazienti, organizzare e aprire un altro reparto covid i pazienti iniziano ad arrivare uno dopo l’altro. Lui – scrive Gramegna – è un infermiere che come me si è ammalato di covid a marzo mentre ci prendevamo cura di molti pazienti che arrivavano in reparto e non respiravano, guariti siamo ritornati in corsia a curare persone senza risparmiarci”. “Oggi infilato in una tuta/camice, provvisto di maschera e scudo protettivo, lui è l’immagine di tanti infermieri che stanno rivivendo lo stesso film di marzo – scrive –, io lo osservo e mi rendo conto in questo suo atteggiamento raccolto prima di entrare in camera quanta preoccupazione c’è ma noi siamo infermieri e possiamo solo curare le persone. A voi tutti chiedo con forza di non chiamarci “eroi” ma di adottare comportamenti che prevengano i contagi, questo è l’unico modo possibile che avete per esprimere la vostra riconoscenza all’impegno e alla dedizione che ogni giorno mettiamo nell’essere infermieri e prenderci cura della vostra salute”. Dott. Simone Gussoni
Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nuove specializzazioni infermieristiche, Ceccarelli (Coina): "Si rischia di creare un pericoloso divario con gli infermieri di base"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

COINA contesta la FNOPI sulla Manovra: indennità di esclusività per soli dirigenti e dimentica gli infermieri

COINA accusa FNOPI: l’indennità riservata ai soli dirigenti penalizza gli infermieri di...

Evento ECM a Bari: "La formazione e gli infermieri nell'università". Video intervista ad Angelo Mastrillo (UniBo)
CdL InfermieristicaNT NewsProfessioni SanitarieStudenti

Corsi di laurea delle professioni sanitarie: posti, domande e squilibri nell’A.A. 2025-26

Report di Angelo Mastrillo (Segretario della Conferenza Nazionale Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie), Lorenzo Bevacqua e Elisabetta...

FNopiInfermieriNT News

Il Dott. Roberto Greco è il nuovo presidente dell’OPI Bari

Una lunga carriera tra formazione, dirigenza e impegno per la professione infermieristica...