Home NT News Deserti i Bandi di assunzione per Infermieri, perché si rinuncia?
NT News

Deserti i Bandi di assunzione per Infermieri, perché si rinuncia?

Condividi
Sanità ligure, mancaza di oltre mille infermieri. “Entro l’anno nuovo concorso”
Condividi

Bandi pubblici deserti. Accade anche al bando dedicato agli infermieri pubblicato dall’ASP di Palermo che andato praticamente deserto. Cosa non funziona nel sistema?

Intervistati da insanitas.it alcuni infermieri hanno provato a rispondere alla domanda. Francesca, ad esempio, lavora in Sicilia, in una RSA. «Sarei felice di lavorare in un Ospedale, anche e soprattutto in un periodo come questo, durante il quale la nostra professionalità è quanto mai preziosa. Ma a fronte di prestazioni ad alto rischio il più delle volte vengono proposti contratti a tempo determinato, per pochi mesi, spesso a Partita IVA (…). Chi ha un minimo di esperienza, ha un lavoro, anche precario, non accetterà mai una proposta che è limitata nel tempo, condizionata alla persistenza della pandemia e spesso totalmente priva anche di indennità di rischio».

E ovviamente, a fronte di un trattamento considerato non rispettoso nel proprio Paese, c’è chi emigra come Vincenzo che si è trasferito in Irlanda, dove «i livelli retributivi sono decisamente più adeguati».

Determinante anche il riconoscimento professionale e la possibilità di fare carriera anche manageriale. Un sistema meritocratico che premia l’esperienza e che manca in Italia.

Alfredo Guerriero, dirigente sindacale del Nursind Palermo, ha ribadito: «Purtroppo le tipologie di contratto proposte dalle aziende in certi casi offrono pochissime tutele e scoraggiano gli infermieri. Il rapporto tra infermieri e pazienti anche nei reparti covid è al limite e i lavoratori sono costretti a turni stressanti».

Fonte: insanitas.it (M. Ferraro)

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...

CittadinoEducazione SanitariaLombardiaNT NewsRegionali

Università dell’Insubria (Varese), scoperto un nuovo antibiotico contro i super batteri

Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), guidato...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Viaggi all’estero: l’importanza delle vaccinazioni

Le raccomandazioni del ministero della Salute in tema di vaccinazioni per chi...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo, nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

 “L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...