Home NT News Deserti i Bandi di assunzione per Infermieri, perché si rinuncia?
NT News

Deserti i Bandi di assunzione per Infermieri, perché si rinuncia?

Condividi
Sanità ligure, mancaza di oltre mille infermieri. “Entro l’anno nuovo concorso”
Condividi

Bandi pubblici deserti. Accade anche al bando dedicato agli infermieri pubblicato dall’ASP di Palermo che andato praticamente deserto. Cosa non funziona nel sistema?

Intervistati da insanitas.it alcuni infermieri hanno provato a rispondere alla domanda. Francesca, ad esempio, lavora in Sicilia, in una RSA. «Sarei felice di lavorare in un Ospedale, anche e soprattutto in un periodo come questo, durante il quale la nostra professionalità è quanto mai preziosa. Ma a fronte di prestazioni ad alto rischio il più delle volte vengono proposti contratti a tempo determinato, per pochi mesi, spesso a Partita IVA (…). Chi ha un minimo di esperienza, ha un lavoro, anche precario, non accetterà mai una proposta che è limitata nel tempo, condizionata alla persistenza della pandemia e spesso totalmente priva anche di indennità di rischio».

E ovviamente, a fronte di un trattamento considerato non rispettoso nel proprio Paese, c’è chi emigra come Vincenzo che si è trasferito in Irlanda, dove «i livelli retributivi sono decisamente più adeguati».

Determinante anche il riconoscimento professionale e la possibilità di fare carriera anche manageriale. Un sistema meritocratico che premia l’esperienza e che manca in Italia.

Alfredo Guerriero, dirigente sindacale del Nursind Palermo, ha ribadito: «Purtroppo le tipologie di contratto proposte dalle aziende in certi casi offrono pochissime tutele e scoraggiano gli infermieri. Il rapporto tra infermieri e pazienti anche nei reparti covid è al limite e i lavoratori sono costretti a turni stressanti».

Fonte: insanitas.it (M. Ferraro)

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEsami strumentaliNT News

Presentata la prima lente a contatto OLED wireless per test ERG senza stanza buia

I ricercatori del Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST) integrano un...

NT News

L’ULTIMO TURNO: un film che racconta la crisi degli infermieri. Recensione di Silvestro Giannantonio

Il nuovo lungometraggio di Petra Volpe segue un turno di un’infermiera tra...

CdL InfermieristicaInfermiere e rischio InfettivoMediciNT NewsSpecializzazioniStudenti

Tossina del botulino: meccanismi anatomici e fisiologici del “contagio”

Versione tecnica approfondita per personale sanitario specialista Introduzione sintetica sul Botulino La...

Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...