On. Stefania Mammi’ (M5S): “Grazie alle mie costanti interlocuzioni con il Ministero della Salute anche gli infermieri liberi professionisti potranno aderire in via prioritaria alla vaccinazione anti Covid. Il Ministero ha sciolto i miei dubbi riguardo la dicitura ‘sia pubblici che privati accreditati’, contenuta nel piano strategico vaccinale, fuorviante a una prima lettura, infatti, ha dato luogo in alcune Regioni, alla esclusione degli infermieri liberi professionisti tra le categorie prioritarie da vaccinare.
Il Ministero ha chiarito che la dicitura si riferisce alla tipologia di struttura dove l’operatore sanitario lavora indipendentemente dall’inquadramento contrattuale. Pertanto, sono oggetto di priorità anche le figure degli infermieri liberi professionisti, esposti al rischio di contagio da Covid-19. Gli infermieri liberi professionisti vanno tutelati in modo omnicomprensivo senza alcuna distinzione. Ogni giorno questa categoria è in prima in linea senza esitazione, vanno tutelati e continuerò a battermi per la mia categoria”, conclude l’Onorevole Mammì.
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
- Asl Cuneo 1, assunta grazie a laurea specialistica che in realtà non possiede: dottoressa smascherata e licenziata
- Concorso per 1.274 oss in Campania, pubblicata la banca dati con le domande per prepararsi. Prove scritte dal 22 al 26 settembre
- Simit, Roberto Parrella nominato presidente del Nitag: “Fondamentale la prevenzione con l’uso delle soluzioni vaccinali”
- Corsi di laurea delle 23 professioni sanitarie: 37mila posti a bando
- Dal 1° settembre rivoluzione nell’antisepsi: solo specialità medicinali, le nuove linee guida ANIPIO
Lascia un commento