CARE PFIZER, BIONTECH, MODERNA, ASTRA ZENECA... avrei da porvi una semplice domanda: MA NE È VALSA LA PENA?
NE E’ VALSA LA PENA chiudere i vostri brevetti dei vaccini anti – Covid in cassaforte, invece di evitare milioni di contagi e di morti?
NE E’ VALSA LA PENA trattare Paese per Paese la loro commercializzazione e pensare esclusivamente ai vostri interessi economici, anzichè liberalizzare la loro produzione e aiutare qualsiasi Azienda in grado di farlo, di poterli produrre?
NE E’ VALSA LA PENA non incentivare quanto prima il raggiungimento di questa agognata immunità di gregge, invece di speculare sulle nostre debolezze e sulle nostre tragedie?
NE E’ VALSA LA PENA lasciare che ogni giorno milioni di persone ricorrano ad intubazioni endotracheali, tracheostomie, emogasanalisi… Quante persone sono morte da dicembre, dalla prima vaccinazione ad oggi? Quante ne avete sulla coscienza?
NE E’ VALSA LA PENA non far ripartire quanto prima l’economia? Quanti miliardi di euro state perdendo dai mancati introiti delle vendite dei farmaci? Vi interessa continuare a curarci o pensate che la gente, ridotta alla fame, tra il viagra e un pezzo di pane preferisca il secondo?
NE E’ VALSA LA PENA non incentivare la socializzazione, lasciarci ancora chiusi in casa, costringerci ancora ad indossare mascherine, non evitare ai nostri figli la didattica a distanza?
CARE PFIZER, BIONTECH, MODERNA, ASTRA ZENECA… domani con i vostri soldi qualsiasi cosa sarà vostra. Ma sappiate che nella vita le cose che contano non sono cose.
Sinceramente, un Infermiere.
Alessandro Serrano
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
- Corsi di laurea delle 23 professioni sanitarie: 37mila posti a bando
- Dal 1° settembre rivoluzione nell’antisepsi: solo specialità medicinali, le nuove linee guida ANIPIO
- “Medici leader a comandare”. Le parole dello SMI che fanno arrabbiare Opi Trento: “Gli infermieri non si comandano, si rispettano”
- Bari, consegnati gli attestati ai primi 70 infermieri di famiglia e comunità. Galante (M5S): “Ora l’obiettivo è far partire i progetti pilota nelle Asl”
- Nuova terapia modRNA rigenera il cuore dopo un infarto grazie al gene PSAT1
Lascia un commento