Teresa Rea, presidente dell’Ordine partenopeo, condanna l’episodio di violenza andato in scena domenica mattina al Pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli.
“L’Ordine delle professioni infermieristiche di Napoli si costituirà parte civile in un eventuale processo. Al collega vittima dell’ennesima, brutale aggressione va tutta la solidarietà del personale infermieristico dell’ospedale, del consiglio direttivo e mio personale”. Così Teresa Rea, presidente di Opi Napoli, dopo l’aggressione di cui è stato vittima l’infermiere G.B. al Pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli.
La violenza è andata in scena domenica mattina, quando due energumeni che sostavano nell’area di attesa del Triage hanno scaraventato a terra il sanitario, colpendolo più volte con calci e pugni al capo, al volto, al corpo. Terminata l’aggressione fisica, i due hanno continuato con offese e minacce verso tutto il personale del reparto. G.B. è stato refertato per lesioni cutanee e forti dolori al collo e nella parte mascellare del volto.
Anche Manolo Ciancio, della segreteria Cisl Na2 Nord, condanna l’ennesima mancanza di rispetto verso la categoria: “Saremo in prima linea per chiedere più tutele e garanzie per gli operatori sanitari. Basta, discriminare tra figure operanti nello stessi comparto! Tutti gli operatori devono essere considerati pubblici ufficiali e devono avere le giuste tutele. Lotteremo anche per i drappello h24 della polizia di Stato fuori i nosocomi. In più bisogna capire che la comunicazione in contesti critici è fondamentale”.
Redazione Nurse Times
- Campania, istituite 4 aree per la dirigenza delle professioni sanitarie: serviranno per il reclutamento in Asl e ospedali
- Martina, infermiera: “Sfatiamo un mito. Il paziente non ha sempre ragione: il rispetto è una strada a doppio senso”
- Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”
- Farmaco contro diabete e obesità è un “super scudo” salva-cuore: previene infarto e ictus nei pazienti ad alto rischio. Anche in pillola
- Assistenza domiciliare integrata (ADI): lo stato dell’arte nell’analisi di Salutequità
Lascia un commento