Home NT News Coronavirus, Siti: “Test solo per i sintomatici”
NT News

Coronavirus, Siti: “Test solo per i sintomatici”

Condividi
Coronavirus, Siti: "Test solo per i sintomatici"
Condividi

Ecco le raccomandazioni contenute in un Position Paper redatto dagli esperti della Società italiana d’igiene, medicina preventiva e sanità pubblica.

Eseguire test solo su chi è sintomatico, garantendoli prima possibile a tutti coloro che sviluppano sintomatologia di coronavirus e modulando, quando una persona si trova in auto-sorveglianza, “l’esecuzione del test in relazione allo stato immunitario e alla presenza di patologie concomitanti”.

E poi, a seguito di un’esposizione a rischio, testare chi presenta condizioni che predispongono a forme gravi di Covid-19 (diabete, obesità, broncopneumopatia cronica ostruttiva, mancanza di protezione immunitaria), ma non gli asintomatici guariti da meno di 120 giorni e chi, sempre asintomatico, è vaccinato con dose booster o ha concluso il ciclo primario di vaccinazione da meno di 120 giorni.

Queste le raccomandazioni contenute in un Position Paper di un pool di esperti della Società italiana d’igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti), che si esprimono anche a favore del superamento dei tamponi preventivi per ottenere il Green Pass e della sospensione dello “screening periodico degli operatori sanitari, fatti salvi i reparti ospedalieri a maggiore rischio (oncologia, neonatologia, rianimazione)”, continuando invece a svolgere attività di screening sugli operatori finalizzate al contenimento dei cluster di comunità (residenze sanitarie assistenziali, strutture socioassistenziali, altre comunità che ospitano soggetti a rischio).

L’isolamento dei casi confermati rimane per gli esperti Siti “il caposaldo per la prevenzione della malattia”. Si ritiene però opportuno “revisionare i criteri di modulazione della durata dell’isolamento e di fine isolamento in relazione allo stato immunitario del soggetto”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Assistenza domiciliare integrata (ADI): lo stato dell’arte nell’analisi di Salutequità

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Salutequità. Il 2026 è a...

ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliUmbria

Umbria, al via bando per assunzione di 124 infermieri

Per rispondere al fabbisogno di personale sanitario in Umbria l’Azienda ospedaliera di...