Home Infermieri ECM e FAD Le modalità di interrogazione di PubMed: corso Ecm (16 crediti) Fad gratuito per infermieri e tutte le professioni sanitarie
ECM e FADInfermieriMedici

Le modalità di interrogazione di PubMed: corso Ecm (16 crediti) Fad gratuito per infermieri e tutte le professioni sanitarie

Condividi
Breve guida all’uso di PubMed
Condividi

PubMed: un prezioso strumento informativo per i professionisti della salute, un evento Fad gratuito per infermieri medici e tutte le professioni sanitarie

Il corso intende illustrare i contenuti e le modalità di interrogazione di PubMed, il prestigioso archivio bibliografico, ad accesso gratuito, prodotto dalla National Library of Medicine (NLM) per aiutare e guidare l’utente nella ricerca e nel recupero di pubblicazioni biomediche e di scienze della vita.

Scopo e obiettivi generali

Comprendere le modalità di ricerca dell’informazione all’interno di PubMed. Impostare una strategia di ricerca precisa ed esaustiva che consenta di reperire tutti i documenti pertinenti.

Metodologia didattica e modalità di erogazione

Il metodo didattico sarà ispirato ai principali modelli della formazione andragogica (Problem Based Learning) e prevede lo sviluppo delle seguenti risorse didattiche: soluzione del problema, presentazioni dei docenti, materiali di lettura e di approfondimento, esercitazioni. Erogazione tramite piattaforma https://www.eduiss.it

Informazioni Generali

Il Corso è rivolto agli operatori sanitari interessati alla tematica.

Iscrizioni18 luglio 2022 – 11 novembre 2022(Attenzione: una volta raggiunto il limite max. di 2.000 partecipanti le iscrizioni saranno chiuse)
Modalità di IscrizioneSeguire le istruzioni contenute nella pagina: “Come iscriversi a un corso
Limite partecipanti2.000 professionisti sanitari
DestinatariAccreditamentoProfessioni sanitarie – ECM: TutteDiscipline ECM: Tutte
Crediti ECM16 crediti
Obiettivo ECMEpidemiologia – prevenzione e promozione della salute – diagnostica –tossicologia con acquisizione di nozioni di sistema
ID ECM354419
CostoGratuito
Periodo di erogazione del Corso18 luglio 2022 – 18 novembre 2022
Tempo previsto per la fruizione16 ore
Per informazioni[email protected]

Scarica il programma cliccando qui.

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNormative

Demansionamento infermieristico: la Cassazione non cambia orientamento

Ordinanza n. 23431/2025, interpretazioni fuorvianti: la Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso,...

CittadinoFNopiInfermieriNT NewsOncologia

Malati oncologici: le nuove tutele introdotte dal Decreto Salva Lavoro

Nel nostro Paese 3,7 milioni di persone hanno una diagnosi di patologia...

MediciNT News

Accesso a Medicina, la ministra Bernini contro le pubblicità dei corsi di preparazione: “Segnaliamo all’Antitrust”

“Ho dato mandato agli uffici del ministero dell’Università e della ricerca di...