Home Regionali Basilicata Basilicata, preoccupano le lunghe liste d’attesa
BasilicataNT NewsRegionali

Basilicata, preoccupano le lunghe liste d’attesa

Condividi
Basilicata, preoccupano le lunghe liste d'attesa
Condividi

Se ne è discusso, con toni molto accesi, durante l’ultima seduta del Consiglio regionale.

Le criticità della sanità lucana, a cominciare dalle lunghe liste d’attesa, sono state al centro dell’ultima seduta del Consiglio regionale della Basilicata, attraverso le interrogazioni dei consiglieri Polese e Braia (Iv), Cifarelli (Pd), Carlucci, Perrino e Leggieri (M5S). Commenti sulla situazione sono arrivati inoltre dal segretario regionale di Azione, Donato Pessolano. Ecco quanto riportato in un comunicato.

“Vito Bardi (governatore della regione Basilicata, ndr) e la sua Giunta ancora una volta non vogliono ascoltare il grido d’allarme dei sindacati sulla sanità lucana. Nonostante la manifestazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil, il presidente della Regione e la sua Giunta non hanno dato alcun segno di interesse nei confronti degli operatori sanitari, pubblici e privati, che da mesi denunciano una condizione di estrema difficoltà e precarietà, che sta causando importanti disservizi per i cittadini.

I lunghissimi tempi d’attesa per visite e controlli, la mancanza di una strategia futura per il Sistema sanitario regionale, l’approssimazione con cui sono state definite le linee di intervento sul Pnrr, le carenze di personale medico e infermieristico nei nostri ospedali, l’emigrazione sanitaria continua sono problemi che evidentemente non interessano il presidente Bardi e la sua maggioranza, tutta presa dall’escogitare soluzioni e stratagemmi per restare ancora in piedi in Consiglio regionale.

La risposta dell’utenza all’allungamento delle liste d’attesa è duplice: da un lato il cittadino non si sottopone alle necessarie indagini e cure, dall’altro si rivolge alle strutture private. È stato calcolato che in Italia i cittadini spendono circa 40 miliardi di euro per prestazioni sociosanitarie a pagamento. I rischi dei mancati controlli medici comportano un aumento inevitabile delle patologie acute (infarti, ictus, fratture, mancato riconoscimento neoplasie), con un carico enorme di sofferenza del cittadino e un aumento del burden economico sul Ssn.

Per cercare di ridurre le liste d’attese regionali si dovrebbe agire su due direttive: un sistema di verifica puntuale sull’appropriatezza dell’indicazioni alle prestazioni, che hanno tempi di attesa più lunghi; l’erogazione di un ‘bonus salute’ per gli operatori sanitari collegati alle prestazioni sanitarie interessate. Pertanto invitiamo il presidente e l’assessore Fanelli a individuare le prestazioni sanitarie che necessitano di attenzione più urgente, indicando il personale e le strutture coinvolte, nonché il monte orario necessario a portare le liste d’attesa a un livello fisiologico.

Dal cosiddetto ‘governo del cambiamento’ i cittadini lucani si aspettavano un cambio di passo netto sulle politiche regionali, ma è ormai evidente a tutti che il peggioramento a cui stiamo assistendo sia solo lo specchio di un fallimento totale, che qualcuno prova a nascondere dietro una fumosa propaganda, che sta minando seriamente il futuro della Basilicata e dei lucani”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LiguriaNT NewsRegionali

Mancano 100 infermieri e oss: Asl 4 Liguria lancia assunzioni “low cost”

Carenza critica di OSS e infermieri: l’azienda sanitaria si affida a un’agenzia...

NT NewsPiemonteRegionali

Condannata la santona che prometteva cure contro il cancro con l’intelligenza artificiale

Arriva la sentenza definitiva nei confronti di Carla Stagno, 52 anni, conosciuta...

NT NewsRegionaliTrentino

Niente borse di studio per infermieristica a Trento: stop al sostegno, Pd pronta a ddl urgente

Respinto l’emendamento del Partito Democratico per borse progressive agli studenti di infermieristica;...

CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....