Home NT News Bolzano, naga terapia a paziente transgender: medico segnalato ad Asl, Centro tutela antidiscriminazione e Omceo
NT NewsRegionaliTrentino

Bolzano, naga terapia a paziente transgender: medico segnalato ad Asl, Centro tutela antidiscriminazione e Omceo

Condividi
Leucemia mieloide acuta: azacitidina efficace come terapia di mantenimento
Condividi

A diffondere la notizia, l’associazione Centaurus Arcigay, che parla di “grave discriminazione”.

Un medico di famiglia può rifiutare di prescrivere farmaci e terapie consigliati da uno specialista, se ritiene che possano essere nocivi per la salute? Sorge questa domanda, a leggere la vicenda capitata a una persona transgender alcuni giorni fa, a Bolzano.

Centaurus Arcigay non ha dubbi sulla risposta. E diffondendo la notizia agli organi di stampa, parla di “grave discriminazione”. L’associazione ha pubblicato la mail inviata il 16 novembre da un medico di famiglia di Bolzano a un proprio paziente, uomo transgender nato biologicamente femmina, in risposta alla richiesta delle ricette per alcuni esami clinici consigliati dall’endocrinologo: “Mi dispiace, ma deve cercarsi un altro medico per la prescrizione di questa terapia e di questi esami. Secondo me, una terapia ormonale di questo tipo e tutti gli interventi conseguenti non sono giovevoli per la salute. Pertanto mi rifiuto di prescriverli”.

Il paziente, a questo punto, ha cambiato medico ed è riuscito a farsi prescrivere tutto. Centaurus però vuole andare fino in fondo. “Non esiste obiezione di coscienza per le terapie delle persone transgender”, spiega la presidente Arianna Fiumefreddo. Il medico è stato segnalato all’Azienda sanitaria, al Centro tutela antidiscriminazione e all’Ordine dei medici, ne discuterà nei prossimi giorni, quando si riunirà il consiglio.

Il presidente del Comitato etico provinciale, il primario Herbert Heidegger, non conosce il fatto specifico. Però ricorda i principi generali: “L’opinione dello specialista prevale. Sta a lui valutare la possibilità di effetti collaterali. Il medico di famiglia, poi, deve aiutare il paziente in modo appropriato”.

Secondo Centaurus si tratta di “un rifiuto ideologico verso ogni terapia affermativa dell’identità transgender”. Nella loro richiesta di accesso alla salute, prosegue l’associazione, “le persone trans devono confrontarsi troppo spesso con valutazioni morali, anziché scientifiche, e troppi professionisti ancora oggi intendono ostacolare il diritto alla salute e quello umano al riconoscimento dell’identità di genere”.

E ancora: “Chiediamo con urgenza un incontro con il direttore dell’Azienda sanitaria, non solo per chiarire questa situazione, ma per capire quali siano le misure che l’Asl vuole intraprendere per garantire realmente il diritto e l’accesso non discriminatorio alla salute delle persone trans in Alto Adige”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Alto Adige

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliTrentino

Niente borse di studio per infermieristica a Trento: stop al sostegno, Pd pronta a ddl urgente

Respinto l’emendamento del Partito Democratico per borse progressive agli studenti di infermieristica;...

CampaniaNT NewsRegionali

Concerto di Geolier ad Agnano, ambulanze 118 usate anche per le emergenze territoriali: la denuncia di Nessuno Tocchi Ippocrate

Ambulanze 118 impegnate in doppio incarico durante l’evento privato all’Ippodromo di Agnano....

Infermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

Somministrazione di vancomicina con catetere midline: evidenze e linee guida aggiornate

Nuove evidenze mettono in discussione la sicurezza della vancomicina somministrata tramite midline:...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...