Home NT News Cerignola (Foggia), scoperta Rsa con numerosi lavoratori irregolari
NT NewsPugliaRegionali

Cerignola (Foggia), scoperta Rsa con numerosi lavoratori irregolari

Condividi
Cerignola (Foggia), scoperta Rsa con numerosi lavoratori in nero o irregolari
GUARDIA DI FINANZA GDF VOLANTE
Condividi

Un blitz della Guardia di Finanza ha permesso di constatare diverse violazioni a carico della struttura.

A seguito di un controllo finalizzato ad accertare il rispetto degli adempimenti fiscali e in materia di lavoro i finanzieri della Compagnia di Cerignola hanno scoperto una Rsa con oltre la metà dei lavoratori impiegati in nero o irregolari.

Le attività ispettive condotte dalle fiamme gialle hanno permesso di constatare numerose violazioni a carico della struttura sociosanitaria. Dei circa 50 lavoratori impiegati, infatti, 21 sono risultati completamente in nero, (quattro di questi percepivano anche il reddito di cittadinanza), e 15 irregolari in quanto sprovvisti di copertura assicurativa Inail.

I dipendenti in nero erano stati inquadrati come soci volontari e gli emolumenti loro corrisposti venivano documentati sotto forma di rimborsi spese. Gli accertamenti eseguiti dai finanzieri, anche mediante l’esame di documentazione bancaria, hanno invece dimostrato l’esistenza di un vero e proprio rapporto di lavoro subordinato, con il pagamento di retribuzioni soggette alle ritenute previdenziali ed assistenziali oltre che a quelle fiscali.

Le sanzioni contestate arrivano fino a 1 milione di euro. Alla Direzione territoriale del Lavoro è stata proposta la sospensione dell’attività in conseguenza dell’impiego di lavoratori in nero in misura superiore al 10% del totale dei dipendenti. Per i beneficiari di reddito di cittadinanza è stata inviata segnalazione all’Inps per la sospensione del contributo indebitamente percepito.

L’azienda ha provveduto a regolarizzare la posizione dei lavoratori impiegati in nero, assumendoli dalla data del loro effettivo impiego e garantendo loro tutte le forme assicurative previste. Le attività ispettive e di controllo nello specifico settore proseguono e sono finalizzate a tutelare i lavoratori, la concorrenza tra gli operatori economici e le imprese che rispettano le regole.

Redazione Nurse Times

Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes.NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asst Rhodense: concorso per l'assunzione di 40 infermieri
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Rhodense: concorso per 40 posti da infermiere

L’Asst Rhodense di Garbagnate Milanese ha indetto un concorso pubblico, per titoli...

Infermieri e libera professione, Nursing Up: "Gravi affermazioni di un sindacato medico"
InfermieriLiberi ProfessionistiNT News

Nursing Up: “Libera professione per infermieri e altri professionisti dell’area non medica: serve il sì del Governo”

Nursing Up: fondamentale il parere favorevole del Ministero della Salute sull’emendamento Ciocchetti....

Sanità Molise, reparti a rischio chiusura: si chiede aiuto ai medici militari
MoliseNT NewsRegionali

Moliese, Asrem assume personale nell’ambito del Pnes 2021-2027

L’Azienda sanitaria regionale del Molise (Asrem) procederà all’assunzione di personale a tempo...