Il 36enne olandese vanta una carriera sportiva di tutto rispetto, ma ora vuole fare qualcosa che gli permetta di aiutare gli altri.
A 36 anni non ha ancora smesso ufficialmente di giocare a calcio, ma ha già pianificato la sua nuova vita lontano dai campi. Royston Drenthe, olandese con un passato nel Real Madrid e ultimamente in forza a una squadra di Terza divisione nel suo Paese, ha scelto di lavorare in corsia.
“Tutta la mia famiglia è sempre stata in corsia – ha rivelato in un’intervistra a NOS -. Zia Helen è un’infermiera. Mia madre e mia zia lavorano nel settore sanitario e già qualche anno fa ho pensato: ‘Perché non faccio anche io formazione e corsi e vedo cosa succede?’. Volevo vedere com’è lavorare in ospedale. Per questo ho lavorato in un reparto con i malati di demenza. C’era un’anziana signora che stava spaventando anche gli altri pazienti. Era un po’ aggressiva, ed è li che io li guido”.
Drenthe ha dunque deciso di fare qualcosa che gli permetta di aiutare gli altri: “Perché vedo un lato completamente diverso del mondo. Mi aiuta a diventare una persona migliore in questa società. Sono sempre stato abituato al glamour del calcio. È quello che stavo cercando”.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Campania, istituite 4 aree per la dirigenza delle professioni sanitarie: serviranno per il reclutamento in Asl e ospedali
- Martina, infermiera: “Sfatiamo un mito. Il paziente non ha sempre ragione: il rispetto è una strada a doppio senso”
- Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”
- Farmaco contro diabete e obesità è un “super scudo” salva-cuore: previene infarto e ictus nei pazienti ad alto rischio. Anche in pillola
- Assistenza domiciliare integrata (ADI): lo stato dell’arte nell’analisi di Salutequità
Lascia un commento