L’aggressione è avvenuta al Pronto soccorso dell’ospedale Santissima Annunziata di Cento.
Grave episodio di violenza ai danni del personale sanitario all’ospedale Santissima Annunziata di Cento (Ferrara).
Un 56enne, stanco per la lunga attesa di una visita in Pronto soccorso, dove era stato classificato come codice azzurro (urgenza differibile), ha sfogato la propria rabbia contro il medico di turno, sferrandogli un pugno e procurandogli lesioni alla spalla sinistra.
Per riportare la calma in reparto è stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine, che hanno tratto in arresto l’uomo per violenza contro un pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio.
Condotto negli uffici della Stazione di Cento per le formalità di rito, l’aggressore, su disposizione dell’autorità giudiziaria, è stato poi rimesso in libertà in attesa del processo con rito ordinario.
Sull’aggressione all’ospedale di Cento è intervenuta con una nota la direzione generale delle Aziende sanitarie ferraresi.
Hanno espresso “sgomento e riprovazione per l’accaduto”, ringraziando le forze dell’ordine “per il pronto intervento e per la collaborazione che sempre prestano ai professionisti della sanità”.
Inoltre hanno manifestato “la propria solidarietà e vicinanza nei confronti del medico aggredito e di tutto il personale presente”; aggiungendo: “Episodi come questo sono inqualificabili e gravi, specie perchè compiuti nei confronti di persone che si prodigano per prendersi cura degli altri”.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- Tumore al seno: cicatrici quasi invisibili e minori complicanze con la mastectomia mininvasiva
- Garante della salute, FNOPI: “Bene proposta Zaffini. L’infermiere di famiglia e comunità si muove in questa direzione”
- Pelle artificiale che “sente” come quella umana: studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa apre nuove prospettive per bionica e robotica collaborativa
- Insufficienza epatica fulminante da colpo di calore: trapianto di fegato in super urgenza salva 14enne trasportato in volo dalla Grecia a Torino
- Corso Ecm (4 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Dal paziente fragile al paziente obeso: nuove prospettive nella gestione nutrizionale della CKD”
Lascia un commento