Home Infermieri ECM e FAD Ecm (7,5 crediti) gratuito sui disturbi del sonno e declino cognitivo
ECM e FADInfermieriNT News

Ecm (7,5 crediti) gratuito sui disturbi del sonno e declino cognitivo

Condividi
Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie" 1
Condividi

Il corso Fad Ecm eroga 7,5 crediti è gratuito per infermieri e tutte le professioni sanitarie

L’invecchiamento rappresenta una tappa del processo biologico in cui l’individuo può andare incontro a dei cambiamenti che impattano sulla sua condizione clinica.

L’avanzare dell’età rappresenta il fattore fisiologico che maggiormente influenza il sonno sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, circa la metà delle persone anziane riferisce disturbi del sonno, che sono associati a varie condizioni di salute, tra cui malattie neurodegenerative e demenza. Infatti, con il passare degli anni si assiste ad un declino di alcune funzioni cerebrali che evolvono in decadimento cognitivo. 

Questo corso Ecm si propone di trattare le due tematiche da diverse prospettive professionali, attraverso i punti di vista di medici di medicina generale, geriatri e neurologi, permettendo così di costruire un quadro completo delle due patologie.

DATA: dal 1° settembre 2023 al 31 agosto 2024. DURATA: 5 ore. CREDITI: 7,5. CODICE EVENTO: 39-384368.

PROVIDER: GGallery srl (id 39). DESTINATARI: tutte le professioni sanitarie. QUOTA DI ISCRIZIONE: Gratuito.

OBIETTIVO FORMATIVO: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

ACQUISIZIONE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI: Il corso si propone di trattare le tematiche del disturbo del sonno e del declino cognitivo da diverse prospettive professionali, attraverso i punti di vista di medici di medicina generale, geriatri e neurologi, permettendo così di costruire un quadro completo delle due patologie.

PROGRAMMA

  • Insonnia nel paziente con iniziale deterioramento cognitivo
  • Inquadramento clinico, diagnosi precoce e terapia delle demenze
  • I disturbi del sonno negli anziani
  • Disturbi del sonno e declino cognitivo
  • I disturbi del sonno nel paziente anziano, fragile con declino cognitivo e demenza
  • Case report: depressione nell’anziano tra somatizzazioni e omissioni

Per iscriversi clicca qui https://ecufad.it/home/schede-corso/disturbi-del-sonno-e-declino-cognitivo.html

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infezioni emergenti e batteri multiresistenti: di fronte alle nuove minacce è prioritaria una rete infettivologica
CittadinoEsami di laboratorioNT News

Batteri resistenti ai farmaci, sviluppato nanogel che li distrugge in poche ore

Mentre cresce la minaccia della resistenza agli antibiotici, una ricercatrice della Swansea...

NT News

Sanità, Gimbe: “Spesa delle famiglie a 41,3 miliardi. Boom del privato puro con 7,2 miliardi (+137%)”

«Non serve cercare un piano occulto di smantellamento del Servizio Sanitario Nazionale...

Emilia RomagnaInfermieriNT NewsO.S.S.Politica & SindacatoRegionali

Uil Fpl Ravenna: “Ritmi sempre più pesanti e frenetici per infermieri e oss della provincia”

“Nell’ambito dei servizi dell’Ausl Romagna, la provincia di Ravenna rappresenta oggi l’emblema...