Home Cittadino Ferite diabetiche, innovativo gel magnetico accelera guarigione
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Ferite diabetiche, innovativo gel magnetico accelera guarigione

Condividi
Ferite diabetiche, innovativo gel magnetico accelera la guarigione
Condividi

Un team di ricercatori della National University of Singapore ha progettato un innovativo gel magnetico che promette di guarire le ferite diabetiche tre volte più velocemente, riducendo i tassi di recidiva e, di conseguenza, gli incidenti di amputazioni degli arti.

L’idrogel, che contiene cellule cutanee per la guarigione e particelle magnetiche, adotta un approccio completo “tutto in uno” alla guarigione delle ferite, accelerando il processo su diversi fronti. Per massimizzare i risultati terapeutici viene utilizzato un dispositivo magnetico esterno wireless che attiva le cellule della pelle e accelera il processo di guarigione delle ferite.

Il gel, appositamente progettato per la guarigione delle ferite, è caricato con due tipi di cellule cutanee approvate dall’americana Food an Drug Administration (Fda): cheratinociti, essenziali per la riparazione della pelle, e fibroblasti, per la formazione del tessuto connettivo, oltre a minuscole particelle magnetiche. Quando combinata con un campo magnetico dinamico generato da un dispositivo esterno, la stimolazione meccanica del gel incoraggia i fibroblasti dermici a diventare più attivi.

I test di laboratorio hanno mostrato che l’attività aumentata dei fibroblasti generata dal gel magnetico per la guarigione delle ferite aumenta il tasso di crescita delle cellule di circa il 240% e raddoppia la loro produzione di collagene, una proteina cruciale per la guarigione delle ferite. Migliora anche la comunicazione con i cheratinociti per favorire la formazione di nuovi vasi sanguigni.

Abstract dell’articolo pubblicato su Wiley Online Library

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Chirurgia robotica: Al San Carlo di Nancy (Roma) operativo nuovo robot NAVIO per protesi ginocchio (riferimento per il centro-sud) 1
CardiologiaCittadinoNT News

Un robot per operare il cuore: al San Carlo di Nancy i primi interventi di cardiochirurgia robotica

Il Dipartimento Cardiovascolare di Ospedale San Carlo di Nancy di Roma, struttura romana di GVM Care...

CittadinoEducazione SanitariaLombardiaNT NewsRegionali

Università dell’Insubria (Varese), scoperto un nuovo antibiotico contro i super batteri

Un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Università degli Studi dell’Insubria (Varese), guidato...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Viaggi all’estero: l’importanza delle vaccinazioni

Le raccomandazioni del ministero della Salute in tema di vaccinazioni per chi...

FNopiInfermieriNT News

Giornata del Sollievo, nel Codice deontologico il valore del ruolo svolto dagli infermieri nelle cure palliative

 “L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il...