Home Infermieri Taglio pensioni agli infermieri, Nursind: “Avanti tutta con lo sciopero”
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Taglio pensioni agli infermieri, Nursind: “Avanti tutta con lo sciopero”

Condividi
Indennità infermieristica, Bottega (Nursind): "Non sputiamo su questo aumento"
Condividi

Andrea Bottega, segretario nazionale del sindacato Nursind, boccia senza riserve la norma taglia-pensioni prevista dalla bozza della Legge di Bilancio (articolo 33) e conferma lo sciopero del 17 novembre, senza escludere ulteriori proteste.

“La grande disponibilità al confronto e l’attenzione agli infermieri da parte del ministro della Salute, Orazio Schillaci, non cambiano purtroppo la realtà delle cose. La rigidità del Mef e del ministero del Lavoro sulle pensioni, infatti, non ci lasciano alternativa: lo sciopero nazionale di venerdì 17 novembre è confermato. Non solo: non escludiamo di reiterare le proteste fino a che il Governo non prenderà atto della gravità delle scelte che sta mettendo in atto”. Così Andrea Bottega (foto), segretario nazionale del sindacato Nursind.

“Chiediamo la revoca dell’articolo 33 della manovra – continua il leader Nursind -, che riguarda il ricalcolo retributivo degli assegni previdenziali, perché non si stravolgono con un colpo d’accetta i diritti previsti dalle norme attuali, a maggior ragione andando a penalizzare una categoria in sofferenza come quella degli infermieri. Come abbiamo spiegato al ministro Schillaci, l’ipotesi di applicare il ricalcolo alle sole pensioni anticipate, escludendo quelle di vecchiaia, andrebbe ad avvantaggiare sì i medici, ma creerebbe una forte discriminazione con gli infermieri”.

Nursind boccia anche l’ipotesi di un rinvio dell’applicazione della norma. “Significa solo spostare il problema al 2027 – conclude Bottega -. Senza considerare che, a conti fatti, si tradurrebbe eventualmente in una salvaguardia di chi subisce oggi meno penalizzazioni. Fra tre anni, infatti, iniziano a maturare i requisiti di pensione gli infermieri per i quali il taglio sarebbe più corposo. Venerdì porteremo nelle piazze italiane tutto il nostro disagio, certi del supporto dei cittadini, che hanno compreso la posta in gioco e sono spaventati all’idea di ritrovarsi davanti un Ssn sempre più sguarnito di infermieri. Un problema che non pare sfiorare il Governo”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...