Home Infermieri ECM e FAD Ecm (24 crediti) Fad gratuito per infermieri sull’assistenza psicosociale nel percorso di un bambino malato
ECM e FADInfermieriMediciNT News

Ecm (24 crediti) Fad gratuito per infermieri sull’assistenza psicosociale nel percorso di un bambino malato

Condividi
Ecm (24 crediti) Fad gratuito per infermieri sull’assistenza psicosociale nel percorso di un bambino malato
Condividi

Il corso Ecm di formazione “L’importanza dell’assistenza psicosociale nel percorso di un bambino malato” vuole fornire un valido strumento di apprendimento per tutte le professionalità coinvolte in queste discipline. Vuole, inoltre, essere un mezzo di approfondimento per le famiglie dei pazienti e per gli operatori volontari delle associazioni di supporto.

Il corso Ecm prende le mosse da quella che il dott. Jankovic definisce “alleanza terapeutica”: la capacità condivisa da tutti gli operatori di un reparto pediatrico – sanitari e non – di aiutare e supportare il bambino e la famiglia nell’attivare “energie positive” e convogliarle verso l’obiettivo principale e comune: la guarigione, quando possibile, oppure una buona qualità di vita (in tutti i casi).

Per raggiungere questo traguardo, devono collaborare operatori sanitari – medici, infermieri, psicologi e assistenti sociali – e operatori non sanitari – insegnanti, clown, volontari, genitori e ragazzi guariti.

Provider: Cast Edutainment S.p.A.  ID Provider: 6939. ID Evento: 400184

Obiettivo formativo evento: Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Professioni e discipline accreditate: Tutte le professioni. Crediti ECM: 24. Durata: 16h – FAD Asincrona. Quota di partecipazione: 170,00€.

In convenzione gratuita per iscritti FNOPI. – fino al 31 maggio 2024

Per maggiori informazioni: segreteria organizzativa di Cast Edutainment S.p.A., scrivere a
[email protected]

Per iscriversi clicca sul link seguente www.casteducation.it

Redazione Nurse Times

Allegato: Programma

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...