Home Cittadino Pelle artificale sviluppata in Spagna efficace nel trattamento delle ustioni gravi
CittadinoEducazione Sanitaria

Pelle artificale sviluppata in Spagna efficace nel trattamento delle ustioni gravi

Condividi
Ustioni gravi: efficace il trattamento con pelle artificale UGRSKIN
Condividi

Un team di ricercatori dell’Università di Granada ha dimostrato l’efficacia e la vitalità della pelle artificiale UGRSKIN, un medicinale per terapia avanzata (ATMP) da loro sviluppato nel 2012 che si è rivelato estremamente utile nel trattamento di pazienti con ustioni gravi e che non provoca effetti collaterali o complicazioni significative. I risultati sono pubblicati su Bioengineering & Translational Medicine.

I pazienti trattati con la pelle artificiale UGRSKIN hanno riscontrato un miglioramento della qualità della vita e alcuni sono persino riusciti a superare sfide e difficoltà, come scalare alte montagne e partecipare a competizioni sportive impegnative.

“Una volta impiantato – spiega uno degli autori, il professor Miguel Alaminos -, il modello di pelle artificiale UGRSKIN si è fuso rapidamente con il tessuto del paziente e ha formato quasi immediatamente un’epidermide molto simile alla normale epidermide umana, contribuendo così a proteggere il paziente da possibili agenti patogeni esterni. Inoltre, due mesi dopo l’impianto, il derma del tessuto impiantato ha potuto rimodellarsi progressivamente fino a diventare istologicamente simile al derma normale”.

Full text dell’articolo pubblicato su Bioengineering & Translational Medicine

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CardiologiaCittadinoNT News

Cuore, studio italiano rivoluziona standard di cura post-angioplastica

Un nuovo studio italiano rivoluziona lo standard di cura dei pazienti che...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Atrofia muscolare spinale (SMA): identificate varianti genetiche rare, fondamentali per diagnosi e terapie

Un importante studio coordinato dalla professoressa Stefania Corti e dal professor Dario Ronchi (foto), del Centro Dino...

Problemi alla prostata: dieta grassa e colesterolo alto possono esserne la causa
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro alla prostata: nuovo test rapido per la diagnosi

Secondo i risultati di uno studio clinico pubblicato su JAMA Network e condotto da...

Alzheimer: possibile svolta per diagnosi precoce e terapie
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, sviluppato test cognitivo digitale per la diagnosi

I ricercatori dell’Università di Lund (Svezia) hanno sviluppato un test cognitivo digitale per...