Home NT News 8 febbraio giornata mondiale per l’Epilessia: io #milluminodiviola e tu?
NT News

8 febbraio giornata mondiale per l’Epilessia: io #milluminodiviola e tu?

Condividi
Condividi

L’8 febbraio si celebra la giornata mondiale dell’Epilessia, senza dubbio la malattia neurologica più diffusa al mondo, tanto da essere definita dall’OMS una “malattia sociale”.
Per celebrare l’evento e per sostenere la Lega Italiana contro l’epilessia (LICE) da nord a sud migliaia di monumenti in Italia si illumineranno di viola: il Maschio Angioino a Napoli, la torre di Pisa, la Barcaccia in piazza di Spagna a Roma, la fontana monumentale di Bari, tutti ravvivati dal colore simbolo dell’epilessia.
L’epilessia è una malattia che può insorgere in tutte le fasi della vita: dal bambino all’anziano. Tale patologia si manifesta sotto forma di disturbi improvvisi e transitori “le crisi epilettiche”, esse scaturiscono da un’alterazione della funzionalità dei neuroni, che diventano iperattivi e scaricano in modo eccessivo gli impulsi nervosi. Le cause possono riscontrarsi in alterazioni genetiche o lesioni vere e proprie del cervello: successive a traumi, ictus, tumori, ecc…. Le crisi si differenziano per durata e modalità d’insorgenza e vanno dalle “assenze” alle crisi convulsive.
Quasi 1 italiano su 100 soffre di epilessia per un totale di circa 500.000 persone e ogni anno, in Italia, vengono diagnosticati 30.000 nuovi casi.
Circa il 70% delle persone affette da epilessia conduce una vita normale con un’adeguata terapia farmacologica, mentre il estante 30% delle persone risulta essere “farmaco resistente” alla terapia attualmente disponibile.
LICE propone delle iniziative volte a utilizzare la conoscenza come arma per abbattere il pregiudizio che avvolge i malati epilettici: troppo spesso vittime di isolamento sociale, e considerati soggetti in forte stato di disabilità.
Nella giornata saranno promossi OPEN DAY in numerose strutture e ambulatori su tutto il territorio nazionale con visite neurologiche gratuite e sportelli informativi.
L’attrice Francesca Reggiani ha realizzato uno spot di sensibilizzazione contro l’epilessia, visibile in questi giorni sulle reti Rai.
Anche internet da il suo contributo: chi ha un profilo facebook infatti può puo’ partecipare alla campagna social ‪#‎milluminodiviola‬ modificando la propria immagine profilo con l’immagine che si trova a questo link https://zzub.it/milluminodiviola/ e chiedendo ai propri amici di fare lo stesso. Su twitter basta utilizzare l’hashtag #milluminodiviola per pubblicare i monumenti illuminati di viola.

IDA BAIANO

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...

NT News

Usa, robot esegue per la prima volta un intervento chirurgico su paziente simulato senza aiuto umano

Per la prima volta un robot è riuscito a eseguire un intervento chirurgico su un simulatore di paziente, senza...

NT NewsRegionaliSicilia

Mazara del Vallo (Trapani), medici e infermieri a scuola di arabo

Un corso di lingua araba per professionisti sanitari che operano in contesti...