Home Regionali Lazio 700 infermieri lasciati nel limbo: la vicenda della ASL Roma 3
LazioNT NewsRegionali

700 infermieri lasciati nel limbo: la vicenda della ASL Roma 3

Condividi
La diagnosi infermieristica e principali tassonomie: NANDA, CCC, NIC e NOC 1
Condividi

In questa torrida estate sale alla ribalta la vicenda dei 700 infermieri bloccati dopo un avviso pubblico per il reclutamento di personale da parte della ASL Roma 3

Il fatto ha destato indignazione e preoccupazione all’interno della comunità sanitaria.

Il bando pubblico scadeva il 29 marzo u.s., richiedendo 10€ per l’iscrizione, ma poi per mesi non se ne era saputo più nulla.

La situazione è cambiata ad inizio giugno, quando i candidati sono stati convocati inaspettatamente alla fiera di Roma per sostenere la prova orale. Tuttavia, da allora, la ASL Roma 3 è scomparsa nuovamente nel silenzio, senza fornire alcuna comunicazione ufficiale riguardo alle posizioni disponibili o ai tempi per le assunzioni.

Le speranze e le aspettative dei 700 infermieri sarebbero state schiacciate da una recente intervista televisiva in cui il coordinatore aziendale della CGIL, Antonio Cali, avrebbe svelato che la regione Lazio non autorizza le chiamate per evitare l’aumento dei posti di precariato.

Questa rivelazione è giunta come un duro colpo per coloro che avevano superato la prova orale e avevano ottenuto un posto nella graduatoria.

La mancanza di trasparenza da parte della ASL Roma 3 ha suscitato malcontento tra gli infermieri, che si sentono abbandonati nel limbo delle incertezze. La loro determinazione e impegno a sostenere il sistema sanitario locale sembrano essere stati ignorati, lasciandoli in una situazione di precarietà professionale.

In risposta a questa situazione, molti infermieri hanno sollevato la voce per chiedere giustizia e chiarezza. Alcuni hanno lanciato appelli sui social media e hanno coinvolto i sindacati per cercare una soluzione e ottenere una risposta ufficiale dalle autorità competenti.

La mancanza di opportunità di lavoro stabile per gli infermieri è un problema diffuso e preoccupante che mette in discussione il futuro della professione sanitaria nel nostro Paese. Gli infermieri sono la colonna vertebrale dei servizi sanitari e il loro ruolo è fondamentale per garantire una cura di qualità ai pazienti.

La speranza è che le autorità competenti e la ASL Roma 3 intervengano prontamente per risolvere questa questione e garantire che questi 700 infermieri ricevano la giusta considerazione e l’opportunità di svolgere il loro prezioso lavoro nell’ambito della salute pubblica.

Redazione NurseTimes

Seguici su:

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

“Aborto senza numeri”: il nuovo report di Medici del Mondo

In occasione della Giornata internazionale per l’aborto sicuro (28 settembre) l’organizzazione Medici...

FNopiInfermieriNT News

Infermieri, i più giovani sono iscritti agli Ordini del Sud: Opi BAT in testa alla classifica under 30

Quali sono gli Ordini provinciali degli infermieri che contano il numero maggiore...

Pancreatite acuta: l'alimentazione corretta
CittadinoFarmacologiaNT News

Pancreatite e trigliceridi: nuova cura in arrivo?

L’ipertrigliceridemia severa, una condizione che aumenta enormemente il rischio di sviluppare la pancreatite,...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

SINPIA contro Trump su autismo, paracetamolo e vaccini: “La voce della scienza contro la disinformazione”

La Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (SINPIA) manifesta profonda preoccupazione per le recenti...