Home Infermieri Associazioni scientifiche & professionali XXI Congresso Aico: “L’infermiere per i bisogni di salute di oggi e domani”. Intervista al presidente Salvatore Casarano
Associazioni scientifiche & professionaliECM e FADInfermieriNT NewsRegionaliSicilia

XXI Congresso Aico: “L’infermiere per i bisogni di salute di oggi e domani”. Intervista al presidente Salvatore Casarano

Condividi
XXI Congresso AICO “L’infermiere per i bisogni di salute di oggi e domani”. Intervista al presidente Salvatore Casarano
Condividi

L’evento, accreditato Ecm per 400 partecipanti, avrà luogo a Palermo dal 21 al 23 aprile.

Nei giorni 21, 22 e 23 aprile si terrà all’Hotel Saracen di Palermo l’XXI Congresso nazionale dell’Associazione infermieri di camera operatoria (Aico), intitolato “L’infermiere per i bisogni di salute di oggi e domani. Ruoli e funzioni esclusive nel perioperatorio” e accreditato Ecm per 400 infermieri. I temi che saranno affrontati quest’anno riguardano l’ambito del perioperatorio, la multidisciplinarietà, l’impatto del Covid sui processi assistenziali in area chirurgica.

Nurse Times sarà presente alla tre giorni palermitana per realizzare la diretta streaming dell’evento e tenere costantemente aggiornati i lettori sugli interventi che lo caratterizzeranno. Intanto, per cominciare a introdurre le tematiche che saranno affrontate, abbiamo contattato Salvatore Casarano (foto), presidente Aico, il quale ci ha parlato delle finalità di questo Congresso.

“L’edizione 2022 – ha spiegato – si propone di ridefinire, anche alla luce dei cambiamenti portati dall’emergenza pandemica, il ruolo dell’infermieristica di sala operatoria. Una ridefinizione voluta dalla Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) per i vari ambiti della nostra professione e che, nel nostro caso, passa anche dalla riprogettazione della formazione in ambito chirurgico. In poche parole, siamo ora chiamati a dimostrare di essere capaci, tra le altre cose, di gestire la nostra stessa formazione. E la tre giorni di Palermo rappresenta un passo in questa direzione”.

In tale ottica Casarano tiene a precisare un concetto molto importante: “Ormai da tempo stiamo incrementando il nostro livello di preparazione, e adesso siamo maturi per occupare nuovi spazi, come appunto quello della formazione. L’Aico sarà una delle prime società scientifiche a fornire la certificazione delle competenze. Proprio come voleva la Fnopi, in assenza di una legislazione specifica”.

Numerose saranno le personalità presenti all’evento, come ci ha anticipato il presidente Aico: “Siamo riusciti a conciliare l’ambito ministeriale, che sarà rappresentato dalla professoressa Daniela D’Angelo, con quello didattico e formativo, rappresentato dalla professoressa Rosaria Alvaro, e con quello della nostra Federazione (Fnopi), rappresentato dalla segretaria Beatrice Mazzoleni”.

Allegati:
Presentazione e programma Congresso Aico (16 kB)
Locandina Congresso Aico (3 MB)

Redazione NurseTimes

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...