Home Regionali Abruzzo Workshop in Nursing all’edizione 2020 del MIS4TEL
AbruzzoNT NewsRegionali

Workshop in Nursing all’edizione 2020 del MIS4TEL

Condividi
Condividi

L’atteso evento si svolgerà dal 17 al 19 giugno a L’Aquila.

La Conferenza internazionale su metodologie e sistemi intelligenti per l’apprendimento avanzato della tecnologia- MIS4TEL 2020, si svolgerà a L’Aquila (Palazzo dell’Emiciclo) dal 17 al 19 giugno 2020. Una decima edizione che annovera, tra l’altro, un Workshop in Nursing che interesserà la famiglia infermieristica nazionale e non.

L’istruzione è la pietra angolare di ogni società: metodologie e tecnologie all’avanguardia consentono a ricercatori, progettisti ed esperti di perseguire soluzioni di Technology Enhanced Learning (TEL) rivolte non solo ai processi cognitivi, ma anche a fattori motivazionali. Oggi, tecnologie in TEL sono capaci di fornire soluzioni di apprendimento intelligenti, personalizzate, su misura e motivanti. I metodi provengono da diversi settori, come la psicologia dell’educazione, la medicina, l’informatica, e da altre in cui vengono utilizzate collaborazione e co-working (comunità di progettazione partecipata).

L’appuntamento annuale di MIS4TEL si afferma come un fertile forum in cui studiosi e professionisti della comunità internazionale, con una vasta gamma di competenze nel campo del TEL, condividono i risultati e confrontano le esperienze. Quest’anno, rispetto alle precedenti edizioni, gli argomenti sono di più, evidenziando il ruolo dei metodi e delle opportunità tecnologiche più recenti (intelligenza artificiale; sistemi basati su agenti alla robotica; realtà virtuale).

Nel campo dell’assistenza infermieristica, i risultati dell’apprendimento coinvolgono gli infermieri, sia come studenti che come educatori. Come studenti, sono in programmi accademici di base e post-base. Come educatori, se impegnati in programmi volti a migliorare i livelli di alfabetizzazione sanitaria della comunità. Secondo alcuni studi, la qualità dei risultati dell’apprendimento nei programmi accademici infermieristici di base e post-base potrebbe essere potenzialmente migliorata da sistemi basati sulla tecnologia e modelli di apprendimento misto. Ma si sa poco sull’uso della tecnologia per migliorare i livelli di alfabetizzazione sanitaria della comunità.

Questo seminario mira a condividere le migliori conoscenze disponibili sull’applicazione dei sistemi basati sulla tecnologia nei programmi accademici infermieristici di base e post-base e nei programmi di educazione sanitaria volti a migliorare i livelli di alfabetizzazione sanitaria della comunità. Per farlo il seminario tratterà tre argomenti: l’istruzione nei programmi accademici infermieristici che discutano gli effetti della simulazione e di altri sistemi basati sulla tecnologia per la qualità dell’apprendimento, compresi gli aspetti etici e legali; i programmi educativi per la salute della comunità che mirano a discutere l’impatto della tecnologia nel migliorare i livelli di alfabetizzazione sanitaria della comunità; una panoramica completa dei metodi basati sulla tecnologia come strumenti utili per migliorare l’apprendimento del processo infermieristico in contesti clinici.

Per l’occasione saranno accolte domande relative all’utilizzo di sistemi basati sulla tecnologia per il miglioramento dell’apprendimento nel campo dell’assistenza infermieristica, occupandosi in particolare di: metodi di simulazione tradizionali; simulazione su software e web; simulazione ad alta fedeltà e scenari simulati; impatto dei risultati dell’apprendimento infermieristico sulla sicurezza dei pazienti; Information Communication Technology (ICT), e-learning ed e-education; impatto dei sistemi elettronici per la documentazione clinica sull’apprendimento del processo infermieristico; impatto delle cartelle cliniche elettroniche mediante tassonomie standardizzate sull’apprendimento del processo infermieristico; modelli di apprendimento misto; metodi di apprendimento potenziati dalla tecnologia nei programmi educativi per la salute della comunità e alfabetizzazione e tecnologia per la salute.

Il comitato organizzativo, costituito dai professori Loreto Lancia (ordinario di Infermieristica all’Università di L’Aquila), Rosaria Alvaro (ordinario di Infermieristica all’Università Tor Vergata) e Celeste M. Alfes (professore associato presso la Case Western Reserve University di Cleveland, Usa), aspettano anche i lavori concernenti questi argomenti che, se accettati, saranno pubblicati da Springer e indicizzati su Scopus. Il termine di scadenza per la loro presentazione è il 31 gennaio 2020 a: [email protected]. Info: www.mis4tel-conference.net.

Redazione Nurse Times

Fonte: Cecri

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...