Home Medici Via libera del Senato al Ddl Concorrenza: cambia la selezione dei primari ospedalieri
MediciNT News

Via libera del Senato al Ddl Concorrenza: cambia la selezione dei primari ospedalieri

Condividi
Via libera del Senato al Ddl Concorrenza: cambia la selezione dei primari ospedalieri
Condividi

Questa la principale novità introdotta dal provvedimento, divenuto finalmente legge.

Dopo il definitivo via libera del Senato, arrivato con 161 voti favorevoli, 21 contrari e 2 astensioni, e al termine di un iter lungo e complesso, il cosiddetto Ddl Concorrenza è finalmente diventato legge. Nonostante la caduta del Governo Draghi, il provvedimento è giunto dunque in porto, anche per evitare di mettere a rischio i fondi del Pnrr, al qual è collegato. Ora si aprirà la delicata fase della stesura dei decreti attuativi, che saranno in capo al nuovo Esecutivo.

Non mancano importanti misure in materia di sanità. In particolare, cambiano le modalità di selezione dei primari ospedalieri. L’articolo 21 modifica infatti la disciplina sul conferimento degli incarichi di direzione di struttura complessa nell’ambito degli enti e delle aziende del Servizio sanitario nazionale. Le modifiche concernono: la composizione della commissione che procede alla selezione dei candidati; la soppressione della possibilità di scelta (da parte del direttore generale dell’ente o azienda) di un candidato diverso da quello avente il miglior punteggio; gli elementi da pubblicare sul sito internet dell’ente o azienda prima della nomina.

La selezione sarà effettuata da una commissione composta dal direttore sanitario dell’ente o dell’azienda interessato e da tre direttori di struttura complessa nella medesima disciplina dell’incarico da conferire. Costoro saranno individuati tramite sorteggio nell’ambito di un elenco nazionale nominativo, costituito dall’insieme degli elenchi regionali dei direttori di struttura complessa appartenenti ai ruoli regionali del Ssn.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...